Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] salutatigli 1 salutatolo 1 salutava 2 salute 41 saluteranno 1 salutifera 1 saluto 2 | Frequenza [« »] 41 ottimamente 41 piaccia 41 qualunque 41 salute 41 seppe 41 trovata 41 veramente | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze salute |
Giornata, Novella
1 1, Intro| credeva ciascuno medesimo salute acquistare.~E erano alcuni, 2 1, Intro| la donnesca pietà per la salute di loro, avevano ottimamente 3 1, Intro| pigre e lente alla nostra salute, che tutto il rimanente 4 1, Intro| per che, se alla nostra salute, vogliamo andar dietro, 5 2, 8 | si disperavano della sua salute. Di che il padre e la madre 6 2, 9 | io ti giuro, per quella salute la quale tu donata m’avrai, 7 3, 2 | voi guardiate alla vostra salute.~Allora il re disse:~- Ed 8 3, 5 | ogni mio bene e la mia salute venir mi puote, e non altronde; 9 3, 7 | esecutori. Appresso questo alla salute d’Aldobrandino il pensier 10 3, 7 | pregandolo che, se per la salute d’Aldobrandino era venuto, 11 3, 7 | cappe. E dove gli antichi la salute disideravan degli uomini, 12 3, 7 | come io credo, della sua salute, io voglio stanotte poter 13 3, 7 | che di speranza di futura salute; e quasi in guisa di confortatore 14 3, 7 | mandato da Dio per la tua salute, al quale per la tua innocenzia 15 3, 7 | uomo, poi che tu della mia salute se’ sollecito, come che 16 3, 7 | acciò che Iddio alla mia salute intenda, volentieri loro 17 3, 7 | novella certissima della sua salute.~E da lui partitosi, se 18 3, 7 | Esso, procacciando la mia salute, assai bene dimostrato ha 19 3, 8 | potete far quello che fia salute e scampo della vita mia.~ 20 3, 9 | servigi misericordiosi per la salute dell’anima sua; e pregogli 21 3, 10 | abbia qui mandata per la salute della anima mia, per ciò 22 4, 10 | per ciò va procaccia la salute del tuo amante, e per innanzi 23 4, Fine | cui sospiro,~senza sperar salute,~sì piena la mostrasti di 24 5, 1 | accidente produsse per la sua salute. Aveva Pasimunda un fratello 25 5, 7 | alla madre, lei per la sua salute pregando.~La donna, dolente 26 5, 9 | falcone e per quello della salute del figliuolo entrata in 27 6, 4 | una presta parola a sua salute l’ira di Currado volge in 28 7, 1 | molto cari, e tutti per la salute dell’anima sua se gli serbava 29 7, 9 | miei diletti e alla mia salute; e per avergli così compiuti 30 7, Fine | così fatti giorni per la salute delle nostre anime addivenne.~ 31 8, 7 | che avuto avea, alla sua salute fe’ provedere.~Li medici 32 8, 7 | disiderava, e pregollo per la sua salute. A cui lo scolar disse:~- 33 8, Fine | accostai~per grazia e per salute?~Non mi sarien credute~le 34 10, 4 | stato è, cagion della sua salute, che ella mai o col padre 35 10, 8 | alcuna altra via alla sua salute se non d’accusar sé e di 36 10, 8 | lui far questo per la sua salute, sì come grato del servigio 37 10, 8 | la pietà di Tito alla mia salute è omai troppo tarda.~Tito 38 10, 9 | onor del corpo e sì per salute dell’anima; io ti raccomando 39 10, Fine | son colei per certo in cui salute,~essendo innamorata,~tutte 40 10, Fine | medesimo che volle per la salute della umana generazione 41 10, Fine | malvagio? L’arme similmente la salute difendon di coloro che pacificamente