Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
levi 1
leviamo 1
levianci 1
levò 41
levolla 1
li 378
libbra 1
Frequenza    [«  »]
41 credendo
41 dar
41 grave
41 levò
41 menò
41 ottimamente
41 piaccia
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

levò

   Giornata,  Novella
1 1, 2 | il fecero: e Giannotto il levò del sacro fonte e nominollo 2 2, 6 | il romore contro al re si levò nella terra, il popolo a 3 2, 8 | lui che ginocchione stava levò in piede, e il baciò e abbracciò, 4 3, 1 | ed egli incontanente si levò in piè. Per che costei con 5 3, 2 | diletto in tristizia, si levò, e ripreso il suo mantello 6 3, 2 | senza alcuno aspettar si levò, e trovato un paio di forficette, 7 3, 5 | parola; laonde il Zima si levò suso e verso il cavaliere 8 3, 6 | vedendola venire, lieto si levò in piè e, in braccio ricevutala, 9 3, 7 | La donna, udendo costui, levò alto il viso e piagnendo 10 3, 7 | il tempo da torla via, si levò in piè, mangiando ancora 11 4, 6 | il podestà sentendo, si levò, e lei nella camera avendo, 12 4, 6 | a piagnere, e piagnendo levò la figliuola teneramente 13 4, 8 | che egli tutto smarrito si levò su e, acceso un lume, senza 14 4, Fine | fatta la scusa, in piè si levò e della testa si tolse la 15 5, Intro| cantavano, incitata, su si levò, e tutte l’altre e i tre 16 5, 1 | chiamate le sue femine, si levò su dicendo:~- Cimone, rimanti 17 5, 4 | giorno, e messer Lizio si levò; e ricordandosi la figliuola 18 5, 4 | andato oltre, pianamente levò alta la sargia della quale 19 5, 7 | Pietro udendo, subitamente levò il capo. Al quale Fineo 20 5, 8 | stata fosse, subitamente si levò in piè e cominciò a fuggire 21 6, 4 | tutto ancor gonfiato si levò e comandò che i cavalli 22 7, 4 | donna non vi sentì, così si levò, e andatosene alla sua porta, 23 7, 5 | della pasqua, la donna si levò in su l’aurora e acconciossi 24 7, 7 | uscito della camera, così si levò e l’uscio di quella dentro 25 8, 2 | di sbiavato.~La Belcolore levò alto il viso e disse:~- 26 8, 2 | Belcolore brontolando si levò, e andatasene al soppediano, 27 8, 3 | venuta, in sul far del si levò, e chiamati i compagni, 28 8, 3 | Calandrino, sentendo il duolo, levò alto il piè e cominciò a 29 8, 6 | vino uscito del capo, si levò la mattina, e, come scese 30 8, 7 | chetamente a poco a poco levò quella scala che saliva 31 9, 2 | aprisse, spacciatamente si levò suso, e come il meglio seppe 32 9, 4 | Angiulieri, destatosi, si levò e vestissi e domandò del 33 9, 6 | alcuna opportunità natural si levò, alla quale espedire andando, 34 9, 6 | oltre passare, presala la levò del luogo dove era, e posela 35 9, 6 | suo letto a dormire le si levò dallato, e venendone, 36 9, 6 | parola dire, subitamente si levò, e presa la culla del suo 37 9, 6 | sonnocchioso, al fine si levò d’allato all’oste e tornossi 38 9, 8 | metta Iddio te e lui -, si levò in piè e distese il braccio 39 9, 9 | cattivella a gran fatica si levò di terra, e in sul letto 40 10, 9 | ella vicina di Cicilia, si levò una tramontana pericolosa 41 10, Fine | ora della cena, in piè si levò.~Le donne e gli altri levatisi,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL