Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] danze 2 danzette 1 dappresso 1 dar 41 darà 4 darai 2 daranno 1 | Frequenza [« »] 41 bere 41 case 41 credendo 41 dar 41 grave 41 levò 41 menò | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze dar |
Giornata, Novella
1 1, Intro| matura larghissime; né ancora dar materia agl’invidiosi, presti 2 1, 6 | qui, ho io ogni dì veduto dar qui di fuori a molta povera 3 1, Fine | passata, piacque alla reina di dar fine alla Giornata prima; 4 2, 1 | più giusto titolo a fargli dar la mala ventura, similemente 5 2, 2 | il dì seguente andarono a dar de’ calci a rovaio.~ ~ 6 2, 5 | venire greco e confetti e fè dar bere a Andreuccio; il quale 7 2, 5 | tornerai domane, e non ci dar questa seccaggine stanotte-~ 8 2, 6 | abbracciò e baciò, e senza dar più indugio alla cosa, comandò 9 2, 6 | ottimamente convenirsi. cominciò a dar fede alle parole; e per 10 3, 3 | senza avvedersene egli, a dar modo che ‘l piacer di lei 11 3, 7 | essere ? O se pure a questo dar si vogliono, perché non 12 3, 9 | Monsignore, dunque mi volete voi dar medica per mogliere? Già 13 3, 9 | la contessa, cominciatasi dar suo primo innamoramento, 14 3, 10 | d’indugio le tentazioni a dar battaglia alle forze di 15 3, 10 | ridono, e dissono:~- Non ti dar malinconia, figliuola, no, 16 3, Fine | lor saltando eran venuti a dar noia, si dierono alcune 17 3, Fine | leggiadra, graziosa e bella,~per dar qua giù ad ogn’alto intelletto~ 18 4, 1 | sia a così fatto disidero dar compimento. Alle quali forze 19 4, 4 | avesse luogo; e per ciò, ove dar non volesser la donna, a 20 4, 6 | così nel contrario a tutti dar piena fede. Ma vegniamo 21 5, 1 | dilettose donne, a dover dar principio a così lieta giornata 22 5, 9 | prima il biasimò d’aver per dar mangiare a una femina ucciso 23 5, 10 | messi gli asini loro, senza dar lor bere, in una stalletta 24 6, 2 | gran cortesia sarebbe il dar lor bere del suo buon vin 25 7, 2 | marito:~- Deh donna, non ti dar malinconia, per Dio; tu 26 7, 4 | riprender tutti Tofano, e a dar la colpa a lui e a dirgli 27 7, 9 | che molto meglio sarebbe a dar con essa in capo a Nicostrato, 28 8, 3 | quella fede vi dava che dar si può a qualunque verità 29 8, 3 | parole e l’aprirsi e ‘1 dar del ciotto nel calcagno 30 8, 6 | Calandrino:~- Tu mi faresti dar l’anima al nimico. Io dico 31 8, 6 | patico fresco; poscia fece dar loro le coverte del zucchero, 32 8, 6 | fatto.~Buffalmacco faceva dar bere alla brigata, e Bruno; 33 8, 9 | dovesse le medicine che dar doveva a’ suoi infermi comporre, 34 9, 3 | che in questo gli dovesse dar consiglio e aiuto, gli disse 35 9, 4 | impiccar per la gola o fargli dar bando delle forche di Siena, 36 9, 7 | sogno del marito voluto dar fede.~ ~ 37 9, 8 | non bastandogli per voler dar mangiare a certi gentili 38 9, Fine | il qual come gli sente, a dar diletto~di sé a me si muove 39 10, 3 | bisogna di domandar né di dar perdono, per ciò che non 40 10, 6 | che le frutte restando a dar nella cena, vennero le due 41 10, 10 | t’amo, credendomi poter dar vanto che niuno altro sia