Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
crede 17
credea 4
credemmo 2
credendo 41
credendogli 1
credendol 2
credendola 1
Frequenza    [«  »]
41 albergo
41 bere
41 case
41 credendo
41 dar
41 grave
41 levò
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

credendo

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | volesse dire Cepparello, credendo che cappello, cioè ghirlanda, 2 1, 4 | quanto, sentendo il monaco e credendo lui esser tornato dal bosco, 3 1, 10 | che talvolta avviene che, credendo alcuna donna o uomo con 4 1, 10 | guardando cui motteggiasse, credendo vincere, fu vinta: di che 5 2, 5 | rispose, per questo ancora più credendo quello che meno di creder 6 2, 5 | somigliante.~Egli, questo credendo e dilettandogli, da falsa 7 2, 5 | avanti destisi e levatisi, credendo lui essere alcuno spiacevole 8 2, 5 | cominciarono la fune a tirare credendo a quella il secchion pien 9 2, 7 | quegli somma felicità esser credendo, senza le infinite sollecitudini 10 3, 1 | scelerate parole del mondo, non credendo da lui essere intese; e 11 3, 3 | disposizion buona, fermamente credendo quello esser vero che ella 12 3, 3 | frate; il quale, pienamente credendo ciò che la donna diceva, 13 3, 7 | maravigliossi forte, non credendo che mai alcuna persona saputo 14 3, 7 | questo punto condotto, te credendo nella morte del lor fratello 15 3, 8 | persona niuna s’accorgerà, credendo ciascun di me quello, e 16 3, 8 | Ferondo e le sue parole, credendo quasi ogn’uomo che risuscitato 17 4, 3 | La qual cosa la Ninetta credendo e come paurosa disiderando 18 4, 8 | studiava mostrare il senno suo, credendo dello innamorato cuore trarre 19 4, 8 | a passare davanti a lei, credendo che ella non avesse lui 20 5, 7 | che egli il fece franco; e credendo che turchio fosse, il 21 6, 5 | vi prese errore, quello credendo esser vero che era dipinto.~ 22 6, Fine| en la tua guerra,~quella credendo somma e dolce pace,~e ciascuna 23 7, 1 | Firenze, e per ciò Federigo, credendo esser chiamato, v’era venuto; 24 7, 3 | tornato in sé.~Il santoccio credendo queste cose, tanto l’affezion 25 7, 4 | fosse mai; il che la donna credendoestimando che più bere 26 7, 7 | fosse egli, per ciò che, credendo esso che io fossi te, m’ 27 7, 9 | gentili uomini che l’udivano, credendo non altramente esser fatta 28 8, 7 | l’aspettare.~Lo scolare, credendo questo esser vero, rispose:~- 29 8, 7 | scendere.~La donna, ciò credendo, alquanto si confortò, e 30 8, 10 | debito conoscimento tolto, credendo quelle verissime lagrime 31 9, 1 | avvedutisi che io l’amo, credendo essi quel che non è, le 32 9, 6 | lei e dicegli ogni cosa, credendo dire al compagno; fanno 33 10, 2 | domandò una grazia.~Il papa, credendo lui dover domandare altro, 34 10, 7 | me ne reputerebbe matta, credendo forse che io a me medesima 35 10, 8 | in povero stato arriva; e credendo da Tito esser disprezzato 36 10, 8 | moglie esser voleva. Ella, credendo lui esser Gisippo, rispose 37 10, 9 | come costumata e savia, credendo costui essere un gran barbassoro, 38 10, 9 | uomo, il quale, lui morto credendo, aveva la sua donna per 39 10, 10 | cognobbe.~I sudditi suoi, credendo che egli uccidere avesse 40 10, Fine| io triemo di paura,~e pur credendo il peggio,~di quello avviso 41 10, Fine| intervenuto; la quale, non credendo io al mio giudicio (il quale


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL