Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sagrestano 1
sai 46
sala 33
salabaetto 40
saladin 5
saladino 49
salaia 1
Frequenza    [«  »]
40 pace
40 pregò
40 primieramente
40 salabaetto
39 detta
39 disposto
39 entrare
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

salabaetto

   Giornata,  Novella
1 8, 10 | Nicolò da Cignano, come che Salabaetto fosse chiamato, con tanti 2 8, 10 | della sua donna gliele donò.~Salabaetto, udendo questo, fu il più 3 8, 10 | donna con questa risposta, a Salabaetto fu a mano a man detto a 4 8, 10 | prima ebbe agio, fece .a Salabaetto grandissima festa; e dopo 5 8, 10 | maravigliosamente e bene tutto lavò Salabaetto; e appresso sé fece e lavare 6 8, 10 | l’una inviluppò nell’uno Salabaetto e l’altra nell’altro la 7 8, 10 | alquanto si confortarono.~A Salabaetto pareva essere in paradiso, 8 8, 10 | fuori, costei abbracciò Salabaetto ed egli lei, e con grandissimo 9 8, 10 | con grandissimo piacer di Salabaetto, al quale pareva che costei 10 8, 10 | partire, disse la donna a Salabaetto:~- Quando a te fosse a grado, 11 8, 10 | cenare e ad albergo meco.~Salabaetto, il qual già e dalla bellezza 12 8, 10 | splendidamente far da cena, aspettò Salabaetto. Il quale, come alquanto 13 8, 10 | bora, e sì gli disse:~- Salabaetto mio dolce, io mi ti raccomando; 14 8, 10 | può è allo comando tuio.~Salabaetto lieto abbracciatala e baciatala, 15 8, 10 | incontanente.~Ed essendo Salabaetto da lei andato una sera, 16 8, 10 | che ella aveva, li quali Salabaetto non voleva torre, sì come 17 8, 10 | che mai facesse femina.~Salabaetto, maravigliandosi, la si 18 8, 10 | non restava di piagnere.~Salabaetto, al quale l’amorose fiamme 19 8, 10 | servigio che tu mi profferi Salabaetto, vie più che preso da queste 20 8, 10 | Ohimè! - disse la donna- Salabaetto mio, ben conosco che il 21 8, 10 | lagrimando, sopra il viso di Salabaetto si lasciò cadere.~Salabaetto 22 8, 10 | Salabaetto si lasciò cadere.~Salabaetto la cominciò a confortare; 23 8, 10 | occhi, prese, attenendosene Salabaetto alla sua semplice promessione.~ 24 8, 10 | alla donna ogni volta che a Salabaetto era in piacere, così incominciaron 25 8, 10 | pagamento. Laonde, avvedendosi Salabaetto dell’arte della malvagia 26 8, 10 | grandissimo amico e di Salabaetto e de’ suoi; col quale, sì 27 8, 10 | uomo, dopo alcuno giorno Salabaetto dolendosi, raccontò ciò 28 8, 10 | quello che era da fare, e a Salabaetto il disse; al quale piacendo 29 8, 10 | milia, e mandò per lui.~Salabaetto divenuto malizioso v’andò. 30 8, 10 | termine i tuoi denari...~Salabaetto cominciò a ridere e disse:~- 31 8, 10 | la donna disse:~- Vedi, Salabaetto, ogni tuo acconcio mi piace 32 8, 10 | Annovera se son cinquecento.~Salabaetto non fu mai sì lieto, e annoveratigli 33 8, 10 | amore in parole, rincominciò Salabaetto vezzatamente ad usar con 34 8, 10 | mostrargli il maggiore amore. Ma Salabaetto, volendo col suo inganno 35 8, 10 | il sicurerai tu?~Conobbe Salabaetto la cagione che moveva costei 36 8, 10 | quali il sensale prestò a Salabaetto, e fece in suo nome scrivere 37 8, 10 | scrivere alla dogana ciò che Salabaetto dentro v’avea; e fattesi 38 8, 10 | attesero a’ loro altri fatti.~Salabaetto, come più tosto poté, montato 39 8, 10 | Jancofiore, non trovandosi Salabaetto in Palermo, s’incominciò 40 8, Fine| buono, e la sagacità di Salabaetto che non fu minore a mandarlo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL