Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pregnezza 2 pregno 2 prego 2 pregò 40 pregogli 4 pregolla 3 pregollo 6 | Frequenza [« »] 40 ohimè 40 oste 40 pace 40 pregò 40 primieramente 40 salabaetto 39 detta | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pregò |
Giornata, Novella
1 2, 1| dettagli, con loro insieme il pregò che de’ fatti di Martellino 2 2, 6| Currado diligentemente il pregò che lo Scacciato e la sua 3 2, 7| ciò condogliendosi, gli pregò che allo onor del duca e 4 2, 7| maravigliosissima festa e più volte pregò Iddio che grazia gli concedesse 5 2, 8| subitamente fu a Giachetto e il pregò che con lui insieme fosse 6 2, 9| mai da alcun pregata, o se pregò, non fu esaudita. E quantunque 7 3, 1| sonmene venuto. Anzi mi pregò il castaldo loro, quando 8 3, 3| nascosamente la man di denari, il pregò che messe dicesse per l’ 9 3, 6| non potendo più tenersi, pregò Ricciardo che, per amor 10 3, 6| raumiliarla, tanto disse e tanto pregò e tanto scongiurò, che ella, 11 3, 7| dire altro, sommamente il pregò che di buon cuore stesse, 12 4, 8| di morire, ultimamente la pregò che in merito di tanto amore 13 5, 2| prese pietà, e tanto la pregò, che in una sua capannetta 14 5, 2| l’apparecchiò, e tanto la pregò ch’ella mangiò un poco.~ 15 5, 2| manifestar chi si fosse né donde, pregò caramente la buona femina 16 5, 3| datasi pace di ciò, gli pregò per Dio che al castello 17 5, 3| Pietro contentissimo gli pregò che alcuno di loro infino 18 5, 5| che ancora era quivi, il pregò che in casa sua il menasse 19 5, 7| drappo che in dosso avea, pregò colui che a guastare il 20 5, 8| quale da parte di lei il pregò che gli dovesse piacer d’ 21 6, 2| di fuori dal forno, gli pregò che sedessero; e alli lor 22 6, 4| della gru e veggendola, pregò caramente Chichibio che 23 7, 6| mondo; ma, temendol forte, pregò Leonetto che grave non gli 24 7, 7| umilemente, se esser potesse, la pregò che le dovesse piacere d’ 25 7, 9| lui altri che Pirro, il pregò per alleggiamento della 26 8, 3| sopra ogn’altra cosa gli pregò Calandrino che essi non 27 8, 7| suo amor le scoperse, e la pregò che con la sua donna operasse 28 8, 7| morta fosse. Ma la donna la pregò per Dio che ella tacesse 29 8, 7| di ciò racconsolata, gli pregò per Dio che mai ad alcuna 30 8, 9| con grande instanzia il pregò che gliel dicesse, affermandogli 31 9, 3| tre paia di capponi, il pregò che in suo servigio in queste 32 9, 8| aver mala voglia che opera, pregò Iddio della pace sua, e 33 10, 4| maraviglia la madre di lui pregò che le dicesse in che guisa 34 10, 4| ella poté e appresso il pregò per quello amore il quale 35 10, 7| sentire; e per ciò un dì il pregò che egli le facesse venire 36 10, 8| delle future nozze, Gisippo pregò un dì Tito che con lui andasse 37 10, 9| strignendolo l’andata, il pregò che indietro se ne tornasse. 38 10, 9| e così fece; e caramente pregò un degli ambasciadori che 39 10, 9| aveva detto, e appresso il pregò che si confortasse, affermandogli 40 10, 9| maravigliosa festa, ognun pregò che di questa sua tornata