Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] levata 19 levataglisi 3 levatalasi 1 levatasi 40 levate 13 levatesi 2 levatevi 1 | Frequenza [« »] 40 farlo 40 finita 40 giudice 40 levatasi 40 maravigliosa 40 natan 40 ohimè | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze levatasi |
Giornata, Novella
1 1, Intro| senza più parole Pampinea, levatasi in piè, la quale a alcun 2 1, Intro| sonata nona, che la reina, levatasi, tutte l’altre fece levare, 3 1, Fine | regno.~E così detto, in piè levatasi e trattasi la ghirlanda 4 1, Fine | grazia gli fece.~E da seder levatasi, verso un rivo d’acqua chiarissima, 5 2, 2 | dopo la cena, da tavola levatasi, colla sua fante si consigliò 6 2, 3 | molto a grado.~Essa allora, levatasi a sedere in su il letto, 7 2, 6 | andarsene; per che ella, levatasi, là entrò donde uscita era 8 2, 7 | paura; e come meglio poté levatasi, le donne che in compagnia 9 3, 3 | morti suoi; e dai piè di lui levatasi, a casa se ne tornò.~Al 10 3, 7 | ubbidire il marito; per che, levatasi, come l’altre avevan fatto, 11 3, 9 | parlare.~La gentil donna, levatasi, disse che apparecchiata 12 3, Fine | sua signoria era venuto, levatasi la laurea di capo, quella 13 4, 6 | dopo alquanto risentita e levatasi, colla fante insieme preso 14 4, 10 | punto schifa; e dal macinio levatasi, disse:~- Messere, voi avete 15 5, 2 | ritornata; e subitamente levatasi in piè riguardò attorno, 16 5, 3 | vi montò; e poco appresso levatasi la luna e ‘l tempo essendo 17 5, 3 | andare; per la qual cosa, levatasi, se n’andò in una gran corte, 18 5, 7 | marito sopravenuto, dolente levatasi, ciò che alla figliuola 19 5, 9 | donna con la sua compagna levatasi andarono a tavola e, senza 20 5, 10 | senza alcuna scusa fare, levatasi da tavola si fuggì, né so 21 5, Fine | suo reggimento era venuto, levatasi in piè e trattasi la corona 22 5, Fine | per la qual cosa la reina, levatasi in piè, loro tutti infino 23 6, Intro| chiara, quando la reina levatasi, fatta la sua compagnia 24 7, 3 | rispose:~- Io vengo a te; - e levatasi, con un buon viso se n’andò 25 7, 8 | dietro a Ruberto, prestamente levatasi, avvisandosi ciò che doveva 26 7, 8 | questo? Domine, aiutaci. - E levatasi in piè disse:~- Fratelli 27 7, Fine | altro restandogli a dire, levatasi la corona di testa, sopra 28 7, Fine | giorno -; e così detto, levatasi in piè, per infino ad ora 29 8, Intro| conosceano, quando la reina levatasi con la sua compagnia, primieramente 30 8, 7 | lavoratore dopo molte novelle, levatasi la donna in collo, che andar 31 8, Fine | mandarlo ad esecuzione, levatasi la laurea di capo, in testa 32 9, Intro| levar suso, quando Emilia, levatasi, fece le sue compagne e 33 9, 5 | non le parve giuoco, ma levatasi in piè cominciò a dire:~- 34 9, 5 | donna vide, subitamente levatasi, fuggì via e andossene là 35 9, 6 | destatasi sentì; per che levatasi temendo non fosse altro, 36 9, 9 | donna, per istizza da tavola levatasi, brontolando se n’era andata; 37 9, 9 | vegnente per tempissimo levatasi, fe’ domandar Giosefo quello 38 9, 10 | giovane, queste parole udendo, levatasi in piè, di buona fè disse 39 9, Fine | signoria esser venuto, in piè levatasi e trattasi la corona, quella 40 9, Fine | licenzia del nuovo re tutta levatasi da sedere, agli usati di