Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] finissero 1 finissimi 3 finissimo 1 finita 40 finite 8 finiti 1 finito 6 | Frequenza [« »] 40 dolce 40 effetto 40 farlo 40 finita 40 giudice 40 levatasi 40 maravigliosa | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze finita |
Giornata, Novella
1 1, Intro| carolar cominciarono; e quella finita, canzoni vaghette e liete 2 1, Fine | vaghezza.~ ~Questa ballatetta finita, alla qual tutti lietamente 3 2, 6 | Emilia, sentendo la novella finita, per comandamento della 4 2, 8 | la novella di lui esser finita, ad Elissa rivolta, impose 5 2, 8 | essendo l’ultima triegua finita, co’ tedeschi ricominciò 6 2, 9 | suoi conforti Ambrogiuolo, finita la fiera, con essolui e 7 2, 9 | apprestare un legno, poi che finita fu la festa per loro fatta, 8 2, Fine | Ma, poi che la novella fu finita e le risa ristate, avendo 9 3, 4 | tempo.~ ~Poi che Filomena, finita la sua novella, si tacque, 10 3, 5 | senza risa delle donne, finita la novella di frate Puccio, 11 3, 9 | con ciò fosse cosa che già finita fosse la novella di Lauretta. 12 3, 10 | ascoltata avea, sentendo che finita era e che a lui solo restava 13 4, 2 | caccia, la qual fornita, è finita la festa; e poi ciascun 14 4, 4 | la testa.~ ~La Lauretta, finita la sua novella, taceva, 15 4, 5 | dolore poco appresso.~ ~ ~Finita la novella d’Elissa, e alquanto 16 4, 9 | Essendo la novella di Neifile finita, non senza aver gran compassion 17 5, 2 | se ne torna.~ ~La reina, finita sentendo la novella di Panfilo, 18 5, 3 | conoscendo la reina esser finita, volta ad Elissa, che ella 19 5, 6 | divien marito di lei.~ ~Finita la novella di Neifile, assai 20 5, Fine | adunque la novella di Dioneo finita, meno per vergogna dalle 21 5, Fine | mostrò la sua canzone esser finita, fece la reina assai dell’ 22 6, 1 | avea e mai seguita, senza finita lasciò stare.~ ~ 23 6, 3 | Pampinea la sua novella ebbe finita, poi che da tutte la risposta 24 6, Fine | la reina sentendo esser finita, e similmente la sua signoria, 25 7, 3 | re conobbe la sua novella finita, ad Elissa impose che ragionasse. 26 7, 6 | bestiale uomo; ma poi che finita fu, il re a Pampinea impose 27 7, Fine | avvicinava, quando il re, finita la sua novella né alcuno 28 7, Fine | poi che la sua canzon fu finita, ricordandosi la reina che 29 8, 3 | essi sanno meglio di lui.~ ~Finita la novella di Panfilo, della 30 8, 9 | capeva; ma pur si tenne. E finita la canzone, e ‘1 maestro 31 8, Fine | Dioneo ebbe la sua novella finita, così Lauretta, conoscendo 32 8, Fine | vide la canzon di Panfilo finita, e le giovani donne e gli 33 9, 3 | Elissa ebbe la sua novella finita, essendo da tutte rendute 34 9, 5 | gravissima e noiosa quistione~ ~Finita la non lunga novella di 35 9, 7 | Essendo la novella di Panfilo finita e l’avvedimento della donna 36 10, 4 | io non ho la mia novella finita.~Al quale avendol promesso 37 10, 6 | vista lietamente il diede.~Finita adunque la cena e il re 38 10, 10 | l’onora e fa onorare.~ ~Finita la lunga novella del re, 39 10, Fine | La novella di Dioneo era finita, e assai le donne, chi d’ 40 10, Fine | Fiammetta ebbe la sua canzone finita, così Dioneo, che allato