Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dogliendogli 1 dogliendosi 1 doglio 12 dolce 40 dolcemente 6 dolcezza 5 dolcezze 1 | Frequenza [« »] 40 avvenuto 40 beffe 40 contenta 40 dolce 40 effetto 40 farlo 40 finita | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze dolce |
Giornata, Novella
1 1, 1 | dite - voi? La mamma mia dolce, che mi portò in corpo nove 2 2, 5 | Dio e non tua, fratel mio dolce, ti veggio -.~E così detto, 3 2, 6 | quali le parevano la più dolce cosa del mondo e la più 4 2, 8 | cominciò a dire:~- Carissimo e dolce amico e signor mio, voi 5 2, 10 | del corpo mio, anima mia dolce, speranza mia, or non riconosci 6 2, 10 | tacer vide:~- Deh, anima mia dolce, che parole son quelle che 7 2, 10 | sforzerò; e però, ben mio dolce, muta consiglio e vientene 8 2, Fine| delle amare pene~ch’or più dolce mi fanno il tuo diletto,~ 9 3, 1 | dicevano che bene era così dolce cosa, e più, come udito 10 3, 6 | poteva, disse:~- Anima mia dolce, non vi turbate; quello 11 3, 6 | voltata la sua durezza in dolce amore verso Ricciardo, tenerissimamente 12 3, 7 | dicendo:~- Tedaldo mio dolce, tu sii il ben tornato.~ 13 3, 7 | rispose:~- Non sa quanto dolce cosa si sia la vendetta, 14 3, 8 | che vostri. Fate adunque, dolce speranza mia, per me quello 15 3, 8 | tu di’ vero, e la più dolce; ella era più melata che ‘ 16 3, 10 | il servire a Dio era così dolce cosa; e per certo io non 17 4, 2 | era anzi che no un poco dolce di sale, godeva tutta udendo 18 4, 3 | il cuore di trovare assai dolce e piacevole rimedio, il 19 4, 6 | piagnendo disse:~- O signor mio dolce, o che ti senti tu?~Gabriotto 20 5, 4 | subitamente disse:~- Caterina mia dolce, io non so alcuna via veder, 21 5, 8 | donna; per che, rotto il suo dolce pensiero, alzò il capo per 22 5, Fine| Per ch’io ti priego, dolce signor mio,~che gliel dimostri, 23 6, Fine| quella credendo somma e dolce pace,~e ciascuna mia arme 24 7, 7 | rispose:~- Anichino mio dolce, sta di buon cuore; né doni 25 7, 7 | sì gli disse:~- Bocca mia dolce, tu prenderai un buon bastone 26 7, 10 | possessioni della comare il terren dolce, tanto vangò e tanto lavorò 27 7, Fine| può sì n’avvenga;~e della dolce bocca~convien ch’io sodisfaccia 28 8, 4 | donna rispose:~- Signor mio dolce, il quando potrebbe essere 29 8, 7 | Che dirai, speranza mia dolce? Parti che io sappia far 30 8, 7 | donna:~- Ohimè, ben mio dolce, che io non posso ché questo 31 8, 7 | gridare:~- Ohimè, donna mia dolce, ove siete voi?~La donna 32 8, 10 | disse:~- Salabaetto mio dolce, io mi ti raccomando; e 33 8, 10 | disse:~- Ohimè, signor mio dolce, io non so né che mi far 34 9, 5 | dicendo:~- O Calandrino mio dolce, cuor del corpo mio, anima 35 9, 5 | diceva:~- Deh! anima mia dolce, lasciamiti baciare.~La 36 9, 5 | occhi di questo tuo viso dolce!~Bruno e Buffalmacco n’erano 37 9, 6 | Ben ti dico che mai sì dolce cosa non fu come è la Niccolosa: 38 9, Fine| che m’ha accesa del suo dolce amore,~quel che mi faccia 39 10, 7 | sembianza,~mercé ti chero, dolce mio signore,~che vadi a 40 10, Fine| aveva la migliore e la più dolce del mondo; e in verità,