Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contenga 1
contengono 1
contenieno 1
contenta 40
contentamento 2
contentandosi 2
contentar 1
Frequenza    [«  »]
40 avevan
40 avvenuto
40 beffe
40 contenta
40 dolce
40 effetto
40 farlo
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

contenta

   Giornata,  Novella
1 2, 7 | non essendo la fortuna contenta d’averla di moglie d’un 2 2, 7 | nuova tristizia, quasi non contenta delle passate. Per ciò che, 3 2, 7 | vedute, delle quali io tanto contenta fossi, quanto sono d’aver 4 2, 8 | mostrò segni, di che la donna contenta molto si dispose a voler 5 2, 8 | Di che la Giannetta fu contenta molto e con divoto cuore 6 2, 8 | avea. Né solamente fu a lui contenta di dirlo, ma davanti a molti 7 2, Fine| io non canto io,~che son contenta d’ogni mio disio?~ ~Vien 8 3, 3 | di che la donna fu molto contenta, e più ancora per ciò che 9 3, 4 | anima sua faceva, ella era contenta, e che, acciò che Iddio 10 3, 5 | maggiormente il conosco, e sonne contenta, sì come io debbo. Tutta 11 3, 6 | ciascuna delle parti era contenta; né per lungamente dimorarvi 12 3, 6 | dovreste esser poi né lietacontenta. E per ciò, cuor del corpo 13 3, 8 | stare in prigione, io son contenta; fate come vi piace.~Disse 14 3, 8 | innanzi; di che la donna contenta, onestamente, come soleva, 15 3, 9 | la giovane fu oltremodo contenta, e pensossi non solamente 16 3, 9 | La novella sposa, poco contenta di tal ventura, sperando 17 3, 9 | gentil donna vie più che contenta, quelle grazie che maggiori 18 3, 9 | tornato nel suo contado, fu contenta assai, e tanto in Firenze 19 3, Fine| prima fui~più che altra contenta,~che or nel ciel se’ davanti 20 4, 1 | compagnia ne potre’ io andar più contenta o meglio si cura ai luoghi 21 4, 2 | ella forte si chiamò per contenta; e oltre a ciò molte cose 22 4, 10 | ella vivea pessimamente contenta. E, sì come savia e di grande 23 5, 8 | alla madre disse che era contenta d’esser sposa di Nastagio, 24 7, 5 | avea di potersi mostrare contenta dello amore d’alcuno che 25 7, 5 | il cuore di fare, io son contenta -; e fatta la confessione 26 7, 7 | nella qual si stava, fosse contenta che egli l’amasse.~O singular 27 7, 7 | vedere, risposi che io era contenta e che stanotte, passata 28 7, 8 | sovvenne che ella si chiamò per contenta.~E come la fante nella sua 29 7, 8 | io non mi terrei mai né contenta né appagata, se io nol levassi 30 7, 9 | più piacere io vivo poco contenta; e pur come l’altre disiderandolo, 31 7, 9 | voi mi vedete, sola e mal contenta nel letto mi sono rimasa; 32 8, 1 | femina, udendo questo, fu contenta, e mandogli dicendo che 33 8, 1 | esser dugento, seco forte contenta, gli ripose, e tornò a Gulfardo, 34 8, 2 | sonagliuzzo, ed ella fu contenta.~ ~ 35 8, 4 | pregolla che ella dovesse esser contenta del suo amore e d’amar lui 36 8, 8 | questa vendetta, e io son contenta, sì veramente che tu mi 37 10, 7 | giovane tanto lieta e tanto contenta, che evidentemente senza 38 10, 7 | figliuola; la quale tanto contenta rimase, quanto altra donna 39 10, 7 | che per amor di noi siate contenta; e l’onore è questo, che, 40 10, 10 | sia, ché io sarò di tutto contenta, sì come colei che conosco


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL