Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nati 4 natività 2 nato 6 natura 39 natural 6 naturale 7 naturali 5 | Frequenza [« »] 39 detta 39 disposto 39 entrare 39 natura 39 parendogli 39 rimase 39 roma | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze natura |
Giornata, Novella
1 1, Intro| facesse profitto: anzi, o che natura del malore nol patisse o 2 1, 1 | conoscea; e quivi, fuor di sua natura, benignamente e mansuetamente 3 1, 10 | fornaia favella: il che se la natura avesse voluto, come elle 4 1, 10 | amato, ma tanto più dalla natura conosciuto, quanto essi 5 2, 7 | bastandovi le bellezze che dalla natura concedute vi sono, ancora 6 2, 7 | mai formata fosse dalla natura. Se di queste due cose voi 7 2, 9 | hai poco riguardato alla natura delle cose; per ciò che, 8 2, 10 | li quali, sé più che la natura possenti estimando, si credono 9 2, 10 | essi sono, non patendolo la natura di chi è tirato.~Fu dunque 10 3, 1 | si turbano come se contra natura un grandissimo e scelerato 11 3, 1 | era ben così, ma non per natura, anzi per una infermità 12 3, 3 | quanto alcun’altra dalla natura dotata, il cui nome, né 13 4, Intro| incontanente più aver di forza la natura che il suo ingegno; e pentessi 14 4, Intro| Alle cui leggi, cioè della natura, voler contrastare, troppe 15 4, 1 | questi vuole che contro a mia natura in te incrudelisca; ma prima 16 4, 1 | tolta via né guasta dalla natura né da’ buon costumi; e per 17 4, 3 | vedremo che il fuoco di sua natura più tosto nelle leggieri 18 4, 4 | belle creature che mai dalla natura fosse stata formata, e la 19 4, 6 | antico era oramai e uomo di natura benigno e amorevole, queste 20 4, 8 | uomini, ma ancora contra la natura delle cose presummono d’ 21 4, 8 | contrario è amore, la cui natura è tale che più tosto per 22 5, 7 | crebbe; e traendo più alla natura di lui che all’accidente, 23 5, 7 | dovere, contro al corso della natura, disgravidare, né mai le 24 5, 10 | sopravenuto, o se pure è della natura peccato, il rider più tosto 25 5, 10 | egli offende le leggi e la natura -.~Avendo adunque la buona 26 6, 2 | in questo si pecchi, o la natura apparecchiando a una nobile 27 6, 2 | certo io maladicerei e la natura parimente e la fortuna, 28 6, 2 | se io non conoscessi la natura esser discretissima e la 29 6, 3 | voglio ricordare essere la natura de’ motti cotale, che essi 30 6, 5 | maravigliosi ingegni dalla natura essere stati riposti.~La 31 6, 5 | eccellenzia, che niuna cosa dà la natura, madre di tutte le cose 32 6, Fine | quantunque artificio della natura e non manual paresse; ed 33 9, 9 | moltitudine delle femine dalla natura e da’ costumi e dalle leggi 34 9, 9 | grandissime e reverende, la natura assai apertamente cel mostra, 35 9, 9 | benivole e pieghevoli, come la natura, l’usanza e le leggi voglion, 36 9, Fine | E quel piacer, che di natura il fiore~agli occhi porge, 37 10, 3 | seguendo il corso della natura, come gli altri uomini fanno 38 10, 3 | a mia voglia tolta dalla natura.~Piccol dono è donare cento 39 10, 10 | grandissima fatica, oltre alla natura delle femine, ritenne le