Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tenessero 1 tenessi 2 tenete 5 teneva 38 tenevano 4 tenevi 1 tenga 5 | Frequenza [« »] 38 gualtieri 38 panfilo 38 piedi 38 teneva 38 tenuto 38 vedeva 38 voluto | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze teneva |
Giornata, Novella
1 1, 8 | solamente in onorare altrui teneva la borsa stretta, ma nelle 2 2, 7 | ricevere per la donna la qual teneva, le disse che, dove ella 3 2, 8 | quanto poteva il suo amore teneva nascoso: per la qual cosa 4 3, 1 | costui parlare, il quale ella teneva mutolo, tutta stordì, e 5 3, 6 | sì per fermo da tutti si teneva che, non ch’altri, ma Catella 6 3, 6 | egli aveva a Catella detto teneva, e le disse ciò che egli 7 3, 8 | voi volentieri.~La donna teneva il viso basso, né sapeva 8 3, 8 | morissi, tanto che io me la teneva tutta notte in braccio e 9 3, 9 | era, sempre appresso di sé teneva un medico, chiamato maestro 10 3, 9 | quale una buona donna vedova teneva, pianamente a guisa di povera 11 4, 1 | palagio, la quale la donna teneva, si poteva andare, come 12 4, 1 | la coppa la quale stretta teneva, il cuor riguardando disse:~- 13 4, 5 | quello che il suo Lorenzo teneva nascoso; e poi che molto 14 4, 10| meglio che altra della città teneva fornita; vero è che ella 15 5, 1 | da alto sonno gravati, teneva chiusi; e per vedergli, 16 5, 4 | gran diligenza il suo amore teneva occulto. Del quale avvedutasi 17 5, 7 | la madre di lei il padre teneva in parole, aveva un figliuol 18 7, 1 | che egli da molto più si teneva; e ciò gli avvenia per ciò 19 7, 2 | accostatosi, che tutta chiusa teneva la bocca del doglio, e in 20 7, 5 | l’amava e molto bella la teneva e conosceva che ella con 21 7, 7 | di lei, il qual molti ne teneva, per avventura gli potrebbe 22 7, 7 | ella l’aveva sì tenuto e teneva, che egli non s’era potuto 23 7, 9 | bella, detta per nome Lidia.~Teneva costui, sì come nobile uomo 24 7, 10| che di là niuna ragione si teneva delle comari, cominciò a 25 8, 5 | egli, essendo al banco, teneva ragione.~ ~Fatto aveva Emilia 26 8, 5 | quale messer lo giudicio teneva i piedi, tanto che a grand’ 27 8, 5 | il luogo dove il giudice teneva i piedi. Maso dall’un de’ 28 8, 7 | giovane donna, la quale non teneva gli occhi fitti in inferno, 29 8, 7 | scolare, che a diletto la teneva a parole, rispose:~- Madonna, 30 8, 9 | vegghiare, parte che il lume teneva a Bruno che la battaglia 31 9, 3 | diecimila fiorin d’oro, teneva mercato, il quale sempre 32 9, 5 | altri, e con loro insieme teneva mano a beffarlo; e per ciò, 33 9, 6 | suo piccolo figlioletto teneva.~Ed essendo le cose in questa 34 9, 9 | qual quel medesimo cammin teneva che faceva esso, cavalcò 35 9, 10| sua nel menava, e quivi il teneva seco ad albergo, e come 36 10, 1 | da quello che egli era si teneva, niente era donato, estimò 37 10, 6 | dimostrando, con messer Neri teneva una stretta dimestichezza 38 10, 10| tanto servente, che egli si teneva il più contento e il più