Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pidocchieria 1 piè 95 piede 10 piedi 38 piegandosi 1 piegare 3 piegarono 1 | Frequenza [« »] 38 gittò 38 gualtieri 38 panfilo 38 piedi 38 teneva 38 tenuto 38 vedeva | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze piedi |
Giornata, Novella
1 1, 1 | paglia che vi si volge tra’ piedi bestemmiate Iddio e la Madre, 2 1, 1 | fu andato a baciargli i piedi e le mani, e tutti i panni 3 1, 3 | laccio il quale davanti a’ piedi teso gli aveva; e per ciò 4 1, 4 | sentito alcuno stropiccio di piedi per lo dormentorio, ad un 5 2, 8 | piagnendo gli si gittò a’ piedi e abbracciollo dicendo:~- 6 2, 8 | gli si lasciò cadere a’ piedi e umilmente d’ogni oltraggio 7 2, 9 | quale, riconosciutola, a’ piedi di lei si gittò piagnendo 8 3, 3 | nella chiesa a sedere a’ piedi, a piagnere incominciò .~ 9 3, 3 | ardirò poi di più pormivi a’ piedi.~- Come! - disse il frate - 10 3, 4 | appoggiare, e tenendo gli piedi in terra distender le braccia 11 3, 7 | profeta, gli s’inginocchiò a’ piedi, per Dio pregandolo che, 12 3, 8 | abate, così gli corse a’ piedi e disse:~- Padre mio, le 13 3, 9 | vide, e gittataglisi a’ piedi disse piagnendo:~- Signor 14 4, 2 | La quale essendogli a’ piedi, sì come colei che viniziana 15 4, 5 | terra, su vi piantò parecchi piedi di bellissimo bassilico 16 4, 6 | così piagnendo gli cadde a’ piedi.~Messer Negro, che antico 17 5, 1 | morto sel fece cadere a’ piedi. Allo aiuto del quale correndo 18 5, 9 | questo detto, le penne e i piedi e ‘l becco le fe’ in testimonianza 19 5, 10| Ercolano, presolo per l’uno de’ piedi, nel tirò fuori, e correva 20 6, 4 | fossero che stessero in due piedi.~Ma già vicini al fiume 21 6, 5 | che i ronzini fanno co’ piedi in quantità zaccherosi ( 22 7, 5 | gli si pose a sedere a’ piedi.~Messer lo geloso s’avea 23 7, 8 | egli poté menare le mani e’ piedi, tante pugna e tanti calci 24 8, 2 | ventura; e messasi la via tra’ piedi, non ristette sì fu a casa 25 8, 3 | le trecce la si gittò a’ piedi, e quivi, quanto egli poté 26 8, 3 | poté menar le braccia e’ piedi, tanto le diè per tutta 27 8, 5 | messer lo giudicio teneva i piedi, tanto che a grand’agio 28 8, 5 | dove il giudice teneva i piedi. Maso dall’un de’ lati accostatosi 29 8, 7 | come se il mondo sotto i piedi venuto le fosse meno, le 30 8, 7 | t’aveva tesi intorno a’ piedi, né guari di tempo era ad 31 8, 7 | fervente tanto, che ella né co’ piedi né con altro vi poteva trovar 32 8, 9 | andava ad Arno a lavarsi i piedi e per pigliare un poco d’ 33 8, 9 | la mano sotto all’un de’ piedi del medico e con essa sospintolsi 34 9, 1 | prendere, prese Alessandro pe’ piedi e lui fuor ne tirò, e in 35 9, 9 | treccie, la si gittò a’ piedi e cominciolla fieramente 36 9, 10| stare con le mani e co’ piedi in terra, a guisa che stanno 37 9, 10| sieno belle gambe e belli piedi di cavalla -; poi toccandole 38 10, 6 | padiglione e lungo infino a’ piedi. E quella che dinanzi veniva