Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gitterieno 1 gitterò 2 gitti 2 gittò 38 gittolle 1 gittovvi 1 giù 55 | Frequenza [« »] 38 finestra 38 fuggire 38 gente 38 gittò 38 gualtieri 38 panfilo 38 piedi | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze gittò |
Giornata, Novella
1 1, 1| frate così sospeso, ed egli gittò un gran sospiro e disse:~- 2 2, 2| ardeva, prestamente gli si gittò nelle braccia; e poi che 3 2, 5| la fune, con le mani si gittò sopra quella. La qual cosa 4 2, 5| grandissimo e presto dell’arca si gittò fuori; della qual cosa tutti 5 2, 5| quello che sperava, subito si gittò fuori e per quella via onde 6 2, 6| che a guardia l’aveano, gittò un gran sospiro, e disse:~- 7 2, 7| presolo, dalla finestra il gittò fuori.~Era il palagio sopra 8 2, 7| carezze a Ciuriaci, gli gittò alla gola, e tirò sì che 9 2, 7| piagnendo forte gli si gittò colle braccia al collo, 10 2, 8| riconobbe, e piagnendo gli si gittò a’ piedi e abbracciollo 11 2, 9| riconosciutola, a’ piedi di lei si gittò piagnendo e domandando perdonanza, 12 3, 6| quivi dove Ricciardo era, gittò Ricciardo verso lei un motto 13 3, 7| La donna, udendo questo, gittò un gran sospiro e maravigliossi 14 3, 7| Tedaldo, piagnendo gli si gittò al collo e baciollo, dicendo:~- 15 4, 2| altri esser veduto, le si gittò davanti ginocchione e disse:~- 16 4, 2| canal rispondea, e quindi si gittò nell’acqua.~Il fondo v’era 17 4, 6| lagrime sopra il viso gli si gittò e per lungo spazio pianse. 18 4, 6| padre e piagnendo gli si gittò innanzi e disse:~- Padre 19 4, 8| sopra il morto giovane si gittò col suo viso, il quale non 20 5, 1| che via andavano forte, gittò, e quella alla proda del 21 5, 2| isola sono, fece vela e gittò via i remi e il timone, 22 5, 3| loro insieme a giacer si gittò, né in tutta la notte di 23 5, 3| sappiendo altro che farsi, gittò la sua lancia nel fieno 24 5, 8| attorno, a’ due mastini il gittò, li quali affamatissimi 25 7, 2| Peronella, prestamente si gittò fuor del doglio, e quasi 26 7, 4| la fune, subitamente si gittò di casa per aiutarla, e 27 7, 7| giucando lasciatigli, Anichino gittò un grandissimo sospiro.~ 28 8, 3| presala per le trecce la si gittò a’ piedi, e quivi, quanto 29 8, 6| Calandrino prestamente la si gittò in bocca e cominciò a masticare; 30 8, 6| ultimamente, non potendo più, la gittò fuori come la prima aveva 31 8, 7| morendo, sopra il letto si gittò a dormire, donde tutto quasi 32 8, 9| netto col capo innanzi il gittò in essa, e cominciò a ringhiare 33 9, 2| luogo del saltero le si gittò in capo e uscì fuori, e 34 9, 5| che era ivi in terra il gittò, e saligli addosso a cavalcione, 35 9, 9| presala per le treccie, la si gittò a’ piedi e cominciolla fieramente 36 9, 9| terra, e in sul letto si gittò, dove, come poté il meglio, 37 10, 4| come rivenne, così la donna gittò un gran sospiro e disse:~- 38 10, 9| messer Torello destatosi gittò un gran sospiro.~Li monaci