Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gennaio 3
genova 32
genovesi 11
gente 38
genti 12
gentil 70
gentile 78
Frequenza    [«  »]
38 figliuol
38 finestra
38 fuggire
38 gente
38 gittò
38 gualtieri
38 panfilo
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

gente

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| beccamorti sopravenuti di minuta gente, che chiamar si facevan 2 1, Intro| mettevano.~Della minuta gente, e forse in gran parte della 3 1, 1 | poco senno, veggendo la gente che noi l’avessimo ricevuto 4 1, 1 | parole, alle quali era dalla gente della contrada data intera 5 1, 6 | di fuori a molta povera gente, quando una e quando due 6 2, 1 | piena di tedeschi e d’altra gente armata, la quale il signor 7 2, 1 | che si dica, è sì piena di gente che quasi niuna persona 8 2, 1 | Martellino, essendo tutta la gente attenta a vedere che di 9 2, 1 | distendendo. Il che veggendo la gente, sì gran romore in lode 10 2, 4 | in terra parte della lor gente con balestra e bene armata, 11 2, 6 | veduta, con tutta l’altra gente a Genova n’andarono; e quivi 12 2, 7 | nepote, con bella e con gran gente; li quali dal duca onorevolemente 13 2, 7 | e tacitamente colla sua gente nella terra entrato, molti 14 2, 7 | Smirre, e vegnendo, ogni gente a lui, sì come a vincitore, 15 2, 8 | mortalità, quasi la metà della gente di quella se ne portò; senza 16 2, 8 | d’lnghilterra mandò molta gente sotto il governo di Perotto 17 2, 9 | de’ suoi grandi uomini con gente che alla guardia attendesse. 18 2, Fine | noi vogliam tor via che gente nuova non ci sopravvenga, 19 3, 6 | in su la nona, quando la gente dorme, a questo bagno; di 20 3, 6 | fate; e voi sapete che la gente è più acconcia a credere 21 3, 8 | poi molte novelle tra la gente grossa della villa contatone, 22 3, 8 | lui paura.~Ma poi che la gente alquanto si fu rassicurata 23 3, 9 | fatto di certa quantità di gente capitano e da loro avendo 24 4, 2 | Rialto venuti v’erano, erano gente senza fine. Questi pervenuto, 25 5, 1 | essendo già il lito pien di gente armata che alla riscossa 26 5, 2 | grandissima moltitudine di gente, sopra il re di Tunisi se 27 5, 3 | sentì un gran calpestio di gente andare; per la qual cosa, 28 5, 3 | nascondere, acciò che, se quella gente quivi venisse, non fosse 29 5, 3 | per ciò che questa mala gente che ora di qui si parte, 30 5, 7 | trasportato da non so che gente.~Il che Fineo udendo, certissimamente 31 6, 9 | epicuri, si diceva tra la gente volgare che queste sue speculazioni 32 6, 10 | medesime; e poco più trovai gente che portano il pan nelle 33 8, 3 | nere; e oltre a ciò molta gente per diverse cagioni è oggi, 34 8, 3 | diavol ti ci reca! ogni gente ha già desinato quando tu 35 8, 4 | veduto il lume e questa gente dattornosi, vergognandosi 36 8, 9 | conosciuto. Voi siete anzi gente grossa che no; ma io vorrei 37 10, 7 | innamorata mi fossi, la più della gente me ne reputerebbe matta, 38 10, 10 | a soldani e a così fatta gente; e per ciò, acciò che io


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL