Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fuggia 1
fuggii 1
fuggir 6
fuggire 38
fuggirli 1
fuggirmi 1
fuggirono 6
Frequenza    [«  »]
38 duca
38 figliuol
38 finestra
38 fuggire
38 gente
38 gittò
38 gualtieri
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

fuggire

   Giornata,  Novella
1 Pro | cognoscere quello che sia da fuggire e che sia similmente da 2 1, Intro| crudele era di schifare e di fuggire gl’infermi e le lor cose; 3 1, Intro| quello che noi cerchiamo di fuggire; e il prender gli strani 4 1, Intro| dalle tristizie ci ha fatto fuggire. Ma, per ciò che le cose 5 2, 3 | vivere, dee, in quanto può, fuggire ogni cagione la quale ad 6 2, 3 | vecchiezza del re di Scozia fuggire, quanto la paura di non 7 2, 4 | venivano di Costantinopoli, per fuggire quello che Landolfo fuggito 8 2, 5 | effetto, fu cagione di farci fuggire di Cicilia quando io aspettava 9 2, 5 | incontanente cominciarono a fuggire, li famigliari che quivi 10 2, 5 | cominciarono quanto più poterono a fuggire: di che Andreuccio si maravigliò 11 2, 6 | nimico del suo signore, di fuggire s’apparecchiava. Ma questo 12 2, 7 | e, credendosi la morte fuggire, in quella incapparono; 13 2, 7 | un’altra cominciarono a fuggire. Che di loro si fosse io 14 2, 7 | lasciatami prestamente presero a fuggire.~Li quattro uomini, li quali 15 2, 10 | come altrui faceva, doveva fuggire. E quello gli venne fatto, 16 2, 10 | quali non poterontosto fuggire, che Paganin non giugnesse 17 3, 8 | del fatto, cominciarono a fuggire e allo abate n’andarono.~ 18 4, Intro| io e sempre essendomi di fuggire ingegnato il fiero impeto 19 4, 6 | siete e so che il volermi fuggire niente monterebbe; io son 20 5, 1 | aveva preso consiglio di fuggire in alcuna selva ivi vicina, 21 5, 1 | tutte l’altre cose amo. E a fuggire tanta ingiuria e tanta noia 22 5, 2 | per lo quale ella potesse fuggire che villania fatta non le 23 5, 3 | doversi con lui di Roma fuggire. Alla qual cosa dato ordine, 24 5, 3 | assalitori, cominciarono a fuggire, e costoro a seguirgli. 25 5, 3 | cominciò quanto poteva a fuggire per quella via donde aveva 26 5, 3 | cavezzine e cominciò a volersi fuggire; ma essendo intorniato e 27 5, 8 | levò in piè e cominciò a fuggire verso il mare, e i cani 28 5, 9 | leggi comuni d’altre madri fuggire; le cui forze seguir convenendomi, 29 6, 4 | alquanti passi cominciarono a fuggire. Laonde Currado rivolto 30 7, 4 | gittata; e così o ti converrà fuggire e perdere ciò che tu hai 31 7, 6 | quanto potei cominciai a fuggire e qui me ne venni dove, 32 7, 7 | senza dir parola cominciò a fuggire, e Anichino appresso sempre 33 7, 8 | che prestamente cominciò a fuggire, e Arriguccio a seguitarlo.~ 34 8, 7 | dove porsi a sedere né dove fuggire il sereno, e maladiceva 35 9, 1 | Alessandro, e del vedergli poscia fuggire. Ed essendo di tale accidente 36 10, 8 | non se’, tu il dovresti fuggire, se quello riguardassi che 37 10, 9 | abate e’ monaci veggendo fuggire, si maravigliarono e domandarono 38 10, 9 | mutarsi, sentendo i monaci fuggire e avvisatosi il perché,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL