Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fine 122 finendo 1 fineo 11 finestra 38 finestre 12 finestretta 5 fingesse 1 | Frequenza [« »] 38 dite 38 duca 38 figliuol 38 finestra 38 fuggire 38 gente 38 gittò | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze finestra |
Giornata, Novella
1 2, 5 | sonnocchiosa, fattasi alla finestra proverbiosamente disse:~- 2 2, 5 | tornarsi dentro e chiuder la finestra fu una cosa. Di che Andreuccio, 3 2, 5 | tornatosi dentro serrò la finestra.~Alcuni de’ vicini, che 4 2, 7 | tutto ignudo si stava ad una finestra volta alla marina a ricevere 5 2, 7 | per la camera infino alla finestra, e quivi con un coltello 6 2, 7 | prestamente presolo, dalla finestra il gittò fuori.~Era il palagio 7 2, 7 | e alto molto, e quella finestra alla quale allora era il 8 2, 7 | venne per ventura ad una finestra della casa di lei questa 9 3, 3 | posso farmi né ad uscio né a finestra, né uscir di casa, che egli 10 3, 3 | vennesene su per uno albero alla finestra della camera mia, la quale 11 3, 3 | giardino, e già aveva la finestra aperta e voleva nella camera 12 3, 3 | nacqui corsi e serragli la finestra nel viso, ed egli nella 13 3, 3 | albero salito e trovata la finestra aperta, se n’entrò nella 14 3, 5 | due sciugatoi tesi alla finestra della camera mia, la quale 15 3, 5 | pose due asciugatoi alla finestra del giardino, come il Zima 16 3, 6 | quella nella quale niuna finestra che lume rendesse rispondea. 17 4, 1 | che vecchio fosse, da una finestra di quella si calò nel giardino, 18 4, 2 | altro rifugio, aperse una finestra la qual sopra il maggior 19 4, 9 | poi si gitta da una alta finestra in terra e muore e col suo 20 4, 9 | E levata in piè, per una finestra la quale dietro a lei era, 21 4, 9 | diliberazione si lasciò cadere.~La finestra era molto alta da terra, 22 4, 10| fattasene venire a casa, in una finestra della sua camera la pose, 23 4, 10| grandissima sete, gli venne nella finestra veduta questa guastadetta 24 5, 6 | ventura veduta un dì ad una finestra ed ella vide lui, di che 25 5, 6 | trovata una antennetta, alla finestra dalla giovane insegnatagli 26 5, 6 | disidero; e per ciò aveva la finestra lasciata aperta, acciò che 27 5, 7 | menavano, vennero ad una finestra a vedere.~Era Pietro dalla 28 7, 5 | non osava farsi ad alcuna finestra né fuor della casa guardare 29 7, 5 | fosse fatto. E per ciò che a finestra far non si potea, e così 30 7, 8 | uno spaghetto fuori della finestra della camera, il quale con 31 7, 8 | spago usciva fuori per la finestra, l’ebbe per fermo; per che, 32 7, 9 | sì -; e menatolo ad una finestra, gli fece aprire la bocca, 33 8, 3 | e affannato si fece alla finestra, e pregogli che suso a lui 34 8, 8 | lasciata sola; fatti alla finestra e chiamala, e dì che venga 35 9, 5 | mille volte il dì ora alla finestra, ora alla porta e ora nella 36 10, 2 | tutta, e fattolo ad una finestra accostare donde egli poteva 37 10, 2 | cavalli potete voi da cotesta finestra nella corte vedere; e per 38 10, 7 | cui nome era Lisa, da una finestra dove ella era con altre