Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compagnevole 1
compagni 89
compagnia 83
compagno 38
compar 19
comparar 1
comparatico 3
Frequenza    [«  »]
38 anno
38 cammino
38 cercando
38 compagno
38 dissero
38 dite
38 duca
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

compagno

   Giornata,  Novella
1 2, 7 | vegnente insieme con un compagno, tutti armati, messo fu 2 2, 7 | qual cosa, avendo il suo compagno davanti informato di quello 3 2, 7 | né poté esser sentita.~Il compagno del duca ciò veggendo esser 4 3, 7 | parente, fuor che ad un suo compagno il quale ogni cosa sapea, 5 3, 7 | ma il fece in parte suo compagno, oltre a ciò gran parte 6 3, 7 | amico dell’ancontano suo compagno, ed egli celatamente, in 7 3, 7 | ben saviamente usate dal compagno di Tedaldo che ciò sapea, 8 3, 7 | risomigliare un altro, un nostro compagno, il quale si chiama Faziuolo 9 4, 2 | alquanti , preso un suo fido compagno, n’andò a casa madonna Lisetta, 10 4, 2 | avuta la licenzia, con uno compagno, come notte fu, se n’entrò 11 4, 2 | se n’uscì e tornossi al compagno suo, al quale, acciò che 12 4, 7 | Dove lui insieme con un suo compagno, che Puccino avea nome, 13 5, 1 | avea, e imaginò niun altro compagno migliore né più fido dover 14 5, 1 | né più forte né più fido compagno di me puoi avere a così 15 5, 5 | Guidotto da Cremona fu mio compagno e amico, e venendo a morte 16 5, 6 | morire; e volto ad un sol compagno che seco aveva, disse:~- 17 7, 3 | piacevoletta, mandato il compagno suo con essolei nel palco 18 7, 3 | fante, sì le fece dire al compagno suo nel più alto luogo della 19 7, 3 | non aspetti se non che il compagno suo abbia compiuto di dire 20 7, 3 | guerito gliele avea.~Il compagno di frate Rinaldo, che non 21 7, 3 | onore al suo compare e al compagno di ciò che essi avevano 22 7, 5 | che le manderebbe un suo compagno; e andatosene, mandò il 23 7, 10| muore il compare e torna al compagno secondo la promessa fattagli, 24 8, 1 | sentirebbe, se non un suo compagno di cui egli si fidava molto 25 8, 1 | d’oro. Gulfardo, preso il compagno suo, se n’andò a casa della 26 8, 1 | fiorin d’oro, veggente il suo compagno, e sì le disse:~- Madonna, 27 8, 1 | il facesse, acciò che ‘l compagno suo non s’accorgesse che 28 8, 1 | la moglie era, [preso il compagno suo], se n’andò a lui, e 29 8, 3 | intenzione; e informato un suo compagno di ciò che fare intendeva, 30 8, 8 | di lui umanamente e come compagno s’era portato, seco stesso 31 8, 9 | Egli è il vero che il mio compagno e io viviamo così lietamente 32 8, 9 | avrete di me buono e fedel compagno e orrevole. Tu vedi innanzi 33 9, 3 | a ciò sopravenuto un lor compagno, che aveva nome Nello, dipintore, 34 9, 3 | allora disse:~- Deh! sì, compagno mio, vavvi e sappimi ridire 35 9, 6 | ogni cosa, credendo dire al compagno; fanno romore insieme; la 36 9, 6 | insieme con un suo fidato compagno chiamato Adriano, il quale 37 9, 9 | Melisso:~- Or ti dico io, compagno, che il consiglio datomi 38 10, 9 | sposo dicendo che con un compagno voleva essere alle sue nozze;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL