Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] uscendo 7 uscendone 1 usci 3 uscì 37 usciamo 1 uscii 1 uscimmo 1 | Frequenza [« »] 37 riguardando 37 savia 37 udita 37 uscì 37 vino 37 voce 36 avvenisse | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze uscì |
Giornata, Novella
1 1, Intro| io con voi poco fa me ne uscì fuori; e per ciò, o voi 2 1, 1 | son così vergine come io uscì del corpo della mamma mia.~- 3 2, 5 | via onde era venuto se ne uscì dalla chiesa; e già avvicinandosi 4 2, 8 | della camera e del palagio s’uscì e fuggissi a casa sua, dove, 5 2, 8 | durare.~Come la Giannetta uscì dalla camera, e il battimento 6 2, 8 | Giannetta, ciò sentendo, uscì d’una camera e quivi venne 7 2, 9 | chetamente nella camera uscì, nella quale un lume acceso 8 2, 10 | ella vestita e acconcia uscì d’una camera e quivi venne 9 2, 10 | spossato, dolente e tristo s’uscì della camera e disse parole 10 3, 2 | ripreso il suo mantello, s’uscì della camera e pensò di 11 3, 7 | pure in abito peregrino si uscì del la casa della donna, 12 3, 7 | laonde il sospetto di lui uscì a’ fratelli e a ciascun 13 4, 1 | spiraglio donde era entrato se n’uscì fuori e tornossi a casa. 14 4, 1 | tornò nella grotta ed ella s’uscì della camera. Della quale 15 4, 2 | co’ suoi arnesi fuor se n’uscì e tornossi al compagno suo, 16 4, 9 | una lancia sopra mano gli uscì addosso gridando:~- Traditor, 17 5, 3 | venticinque fanti subitamente uscì addosso a costoro gridando: - 18 5, 3 | sentendo coloro esser partiti, uscì del fieno; di che il buono 19 5, 4 | conosciuto Ricciardo, di quindi s’uscì, e andonne alla camera della 20 5, 8 | accompagnato di Ravenna uscì e andossene ad un luogo 21 5, 10 | aperto l’ebbe, subitamente n’uscì fuori il maggior puzzo di 22 7, 6 | paura aveva avuta da dovero, uscì fuori del luogo dove nascoso 23 7, 8 | camera ardeva, di quella s’uscì, e nascosa in una parte 24 7, 9 | essendo la pena alleviata, s’uscì della camera.~La donna, 25 8, 5 | l’ebbe, lasciatele, se n’uscì fuori e andossene senza 26 8, 8 | avea e serrollovi entro, e uscì della camera. Il Zeppa, 27 8, 9 | dragme ingozzate, pur n’uscì fuori e lasciovvi il cappuccio; 28 8, 10 | abbracciatala e baciatala, s’uscì di casa costei e vennesene 29 9, 1 | spogliatosi in farsetto, uscì di casa sua per andare a 30 9, 1 | appressandosi la mezzanotte, uscì di casa sua per far quello 31 9, 2 | saltero le si gittò in capo e uscì fuori, e prestamente l’uscio 32 9, 3 | senza risponder parola s’uscì della camera.~Calandrino, 33 9, 7 | parte della casa, ed ella uscì dall’altra, e come più nascosamente 34 10, 1 | attento, come messer Ruggieri uscì della terra, così assai 35 10, 8 | la testa e minacciando, s’uscì.~Quegli che là entro rimasono, 36 10, 9 | Dio -; e della camera s’uscì, e gli altri baroni appresso 37 10, 10 | accomandatili a Dio, gli uscì di casa, e al padre se ne