Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
udissi 2
udiste 2
udisti 3
udita 37
udite 23
uditi 4
udito 90
Frequenza    [«  »]
37 quante
37 riguardando
37 savia
37 udita
37 uscì
37 vino
37 voce
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

udita

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| disonestamente».~L’altre donne, udita Pampinea, non solamente 2 1, 1 | incominciare, acciò che, quella udita, la nostra speranza in lui, 3 1, 3 | narrarvi quella verrò, la quale udita, forse più caute diverrete 4 1, 6 | se egli avesse la messa udita quella mattina. Al quale 5 2, 1 | uomo, si maravigliarono, e udita la cagione per che ciò era, 6 2, 2 | fia altro che utile avere udita; e spezialmente a coloro 7 2, 4 | minor diligenzia fia la mia udita; ma altro non potendo, sarò 8 2, 6 | fatto. La quale, avendo udita la rebellion di Cicilia 9 2, 6 | videro, che mai simile non fu udita; e essi, avanti che a mangiar 10 2, 7 | dipartirono. E avendo molte volte udita la donna di maravigliosa 11 2, 7 | me ha questa mia fortuna udita, il racconti.~Antigono allora 12 2, 8 | molti, li quali, vedutola e udita la cagione del suo gridare, 13 3, 9 | avendo quella di Lauretta udita? Certo vantaggio ne fu che 14 4, 3 | quivi muoiono.~ ~Filostrato, udita la fine del novellar di 15 4, 3 | fosse segreta. Il duca, udita l’ambasciata e piaciutagli, 16 4, 4 | vogliono che alcuno per udita si possa innamorare; li 17 4, 6 | volte avevano quella canzone udita cantare né mai avevan potuto, 18 4, 6 | il re la fine di quella udita, a Panfilo impose che allo 19 4, 6 | racconti, ché son certa che udita l’avete e sapetela; e per 20 4, 10 | ella, per essere meglio udita, non ne fu punto schifa; 21 5, 2 | qual vecchia era oramai, udita costei, guardò la giovane 22 5, 6 | distendere; e avendo ogni cosa udita da lui come stata era e 23 5, 7 | rallegrarono; e la reina, udita la fine, alla Lauretta lo ‘ 24 5, 8 | distintamente veduta avea e udita, e conosciuto che a sé più 25 6, 3 | buona moneta.~La qual parola udita il maliscalco e ‘l vescovo, 26 6, 6 | che discreto giovane era, udita primieramente la ragione 27 7, 6 | Leonetto che ogni cosa udita avea, tutto pauroso, come 28 7, 8 | Sismonda, che ogni cosa udita aveva, sentì il marito essere 29 8, 6 | novella la quale da lui udita avete, così né più né men 30 10, 3 | Spagna, e forse cosa più non udita giammai quella dell’abate 31 10, 3 | limosina.~La vecchierella, udita questa parola, disse:~- 32 10, 3 | io meritato.~Mitridanes, udita la voce e nel viso guardatolo, 33 10, 4 | ebbe distesamente ogni cosa udita, da pietà mossa, chetamente 34 10, 5 | messer Ansaldo, il quale, udita la liberalità del marito, 35 10, 5 | ingegnerei.~Il cavaliere, udita la domanda e la proferta 36 10, 6 | Castello a mar se n’andò; dove udita la bellezza del giardino 37 10, 7 | ordinatamente ogni cosa udita gli raccontò. Di che il


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL