Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] primiera 1 primieramente 40 primiero 3 primo 37 principal 1 principale 2 principali 1 | Frequenza [« »] 37 nobile 37 ove 37 però 37 primo 37 quante 37 riguardando 37 savia | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze primo |
Giornata, Novella
1 1, Intro| peso e l’onore; e chi il primo di noi esser debba nella 2 1, Intro| una voce lei per reina del primo giorno elessero; e Filomena, 3 1, 1 | nostro novellare, sì come primo, dare cominciamento, intendo 4 1, 7 | innanzi, e per ventura il primo uomo che agli occhi gli 5 1, 9 | adunque che ne’ tempi del primo re di Cipri, dopo il conquisto 6 2, 3 | figliuoli, de’ quali il primo ebbe nome Lamberto, il secondo 7 2, 4 | qual cosa, gastigato dal primo dolore della perdita, conoscendo 8 2, 6 | sentendo che il re Carlo primo avea a Benevento vinto e 9 2, 7 | volendo ciascuno essere il primo, né potendosi in ciò tra 10 2, 8 | riconosciuto innocente, è nel primo stato ritornato.~ ~Sospirato 11 2, 8 | fatta dalla reina, e nel primo stato e in maggiore intendeva 12 2, Fine | innanzi agli occhi, Amore,~il primo dì ch’io nel tuo foco entrai,~ 13 3, Intro| reina proposta. De’ quali il primo a cui la reina tal carico 14 3, 7 | sua introduzione in su ‘l primo sonno i due fratelli albergatori 15 3, 9 | contessa, cominciatasi dar suo primo innamoramento, chi ell’era 16 4, Intro| vagliano, pure esse hanno nel primo aspetto simiglianza di quelle; 17 4, 1 | seguente notte in su ‘l primo sonno, Guiscardo, così come 18 5, 3 | esser potea, vide in sul primo sonno venir ben venti lupi, 19 5, 6 | quale costei era molto nel primo aspetto piaciuta, di lei 20 6, Fine | questo la nostra brigata, dal primo dì infino a questa ora stata 21 7, 7 | maggiore che non era stato il primo; per che la donna ancor 22 7, 9 | Lusca, tu sai che per lo primo colpo non cade la quercia; 23 7, 10 | cosa è che ogni giusto re primo servatore dee essere delle 24 8, 4 | come sbigottito o vinto al primo colpo, ma, usando la sua 25 8, 7 | in un fiume vivo, in sul primo sonno e tutta sola, sette 26 8, 7 | dormire, e in su l’ora del primo sonno, di casa chetamente 27 8, 9 | voi siate stasera in sul primo sonno in su uno di quegli 28 9, 1 | esser colei che corra il primo aringo, il quale se ben 29 9, 1 | d’andare stasera in su il primo sonno ed entrare in quella 30 9, 1 | adunque la notte, essendo già primo sonno, Alessandro Chiarmontesi 31 10, Intro| si ragunarono, e quivi il primo ragionamento comandò il 32 10, 4 | usando i suoi servigi, il primo signore si può a buona equità 33 10, 4 | questa opinione, che il primo signore niuna ragione avesse 34 10, 6 | re Carlo vecchio, ovver primo, per la cui magnifica impresa 35 10, 9 | dello imperadore Federigo primo a racquistare la Terra Santa 36 10, 9 | desso; per che, lasciato il primo ragionamento, disse:~- Dimmi, 37 10, Fine | e Carlo Magno, che fu il primo facitore de’ Paladini, non