Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] udìne 1 udir 8 udirai 3 udire 36 udirebbe 1 udirei 1 udirem 1 | Frequenza [« »] 36 spesse 36 tempi 36 tuttavia 36 udire 36 usanza 36 veggio 36 venuti | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze udire |
Giornata, Novella
1 Pro | manca l’andare a torno, udire e veder molte cose, uccellare, 2 1, Intro| Maravigliosa cosa è da udire quello che io debbo dire: 3 1, 1 | così ragionavano, avendo l’udire sottile, sì come le più 4 1, 1 | confessi, poca fatica avrò d’udire o di domandare.~Disse ser 5 1, 6 | egli ogni mattina dovesse udire una messa in Santa Croce 6 2, 1 | tuoni non si sarieno potuti udire.~Era per avventura un fiorentino 7 2, 1 | cosa in sua scusa voleva udire; anzi, per avventura avendo 8 3, 2 | turbato era niuna cosa voleva udire), senza dire alcuna cosa 9 3, 4 | tempo, sì come voi potrete udire, intervenne.~Secondo che 10 3, 4 | andare alla chiesa, e quivi udire almeno tre messe e dir cinquanta 11 3, 5 | guadagnare, le impose che ad udire il Zima venisse; ma ben 12 3, 5 | marito andò nella sala ad udire ciò che il Zima volesse 13 3, 7 | parimente disiderosa d’udire buone novelle del marito 14 3, 8 | non gli puoi né vedere né udire, se non come essi te.~Disse 15 4, Intro| papere.~Maravigliosa cosa a udire! Colui che mai più alcuna 16 4, 1 | partito prenda, disidero d’udire quello che tu a questo dei 17 4, 2 | bellezza, che fu un fastidio ad udire.~Frate Alberto conobbe incontanente 18 4, 2 | altre.~La comare, vaga d’udire, sì come colei che ben la 19 4, 6 | figliuola, niun cosa ne volle udire; ma, volendole in ciò compiacere 20 5, 7 | temendo stavan sospese ad udire se i due amanti fossero 21 5, 8 | cosa, subitamente gli parve udire un grandissimo pianto e 22 5, 8 | da tutti fu cominciato ad udire. Di che maravigliandosi 23 6, 10 | come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val d’Elsa 24 6, 10 | non voglia la sua parte udire; e se avviene che io d’alcuna 25 6, Fine | cadendo faceva un romore ad udire assai dilettevole, e sprizzando 26 6, Fine | nullo n’ascolta né ne vuole udire;~per che ogn’ora cresce ‘ 27 7, 3 | parte della quale e vedere e udire ciò che vi si facesse poteva; 28 7, 5 | levataglisi, se n’andò a udire la messa.~Il geloso soffiando 29 7, Fine | né notte loco,~perché l’udire e ‘l sentire e ‘l vedere,~ 30 8, 3 | pietra trovata; e volete udire se io dico il vero? Quando 31 8, 5 | tra gli altri giudici ad udire le quistion criminali.~E 32 8, 5 | farmi ragione, e non volermi udire, e volervene andare altrove; 33 8, 7 | sopra il capo. E questo udire non sarà senza utilità di 34 8, 9 | Buffalmacco furono ivi, per udire come il maestro fosse dalla 35 9, 1 | volere le loro ambasciate udire; e ‘pensiero fu questo.~ 36 10, 3 | maravigliosa cosa vi parrà l’udire che uno, per liberalità