Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
motteggiarono 1
motteggiasse 2
motti 17
motto 36
move 1
movea 3
movendogli 1
Frequenza    [«  »]
36 filostrato
36 innamorato
36 intorno
36 motto
36 nuovo
36 parigi
36 pena
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

motto

   Giornata,  Novella
1 1, 6 | uno avaro religioso con un motto non meno da ridere che da 2 1, 6 | per ciò che con ridevol motto lui e gli altri poltroni 3 2, 7 | Niuno se ne muovafaccia motto, se egli non vuol morire, 4 2, 10 | era, né altramenti fece motto a messer Ricciardo che fatto 5 2, 10 | riconoschi, sì salvaticamente motto mi fai. Non vedi tu che 6 3, 6 | gittò Ricciardo verso lei un motto d’un certo amore di Filippello 7 3, 7 | segretamente, senza far motto ad amico o a parente, fuor 8 3, 10 | vi ridussono in volgar motto che il più piacevol servigio 9 3, 10 | diavolo in inferno; il qual motto passato di qua da mare ancora 10 4, 5 | onesto consiglio, senza far motto o dir cosa alcuna, varie 11 4, 8 | gli spiriti, senza alcun motto fare, chiuse le pugna, allato 12 5, 4 | il mio amore tu non facci motto, ché in verità, poscia che 13 5, Fine| chi, con alcuno leggiadro motto tentato, si riscosse, o 14 6 | chi con alcun leggiadro motto, tentato, si riscotesse, 15 6, 1 | che novellatore, inteso il motto, e quello in festa e in 16 6, 3 | come il cane mordesse il motto, non sarebbe motto ma villania.~ 17 6, 3 | mordesse il motto, non sarebbe motto ma villania.~La qual cosa 18 6, 8 | raccontandovi, con un piacevol motto corretto da un suo zio, 19 6, 8 | avrebbe fatto, intese il vero motto di Fresco; anzi disse che 20 6, 9 | Guido Cavalcanti dice con un motto onestamente villania a certi 21 6, 9 | si contiene un sì fatto motto, che forse non ci se n’è 22 6, 10 | a quegli che il sentito motto di Guido lodavano, incominciò:~ 23 8, 2 | cose innanzi; e fattogli motto, il domandò dov’egli andava. 24 8, 3 | niuna persona gli fece motto, come che pochi ne scontrasse, 25 8, 3 | quali sempre mi soglion far motto e invitarmi a bere, né alcun 26 8, 4 | modo di mutolo, senza far motto o zitto alcuno e al buio 27 8, 4 | guarditi ben di non far motto, sì che tu non fossi sentita 28 8, 8 | che questo vide, non fece motto, ma nascoso si stette a 29 9, 1 | senza alcuna cosa dire o motto fare, di quella trarre ti 30 9, 1 | che io senta io non faccia motto. se essi mi cacciasser gli 31 9, 6 | e senza fare altramenti motto, da una volta in su caricò 32 9, 6 | sogni. E così d’uno in altro motto acconci i duo giovani i 33 9, 8 | vo verso , io gli farò motto.~Partitosi Biondello, Ciacco 34 9, 10 | che di cosa che avvenisse motto non facesse; e con le mani 35 9, 10 | diss’io, che tu non facessi motto di cosa che tu vedessi? 36 10, 8 | quale era non ardì di far motto, ma ingegnossi di farglisi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL