Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] filosofia 2 filosofici 1 filosofo 7 filostrato 36 fimbrie 1 fin 4 finale 2 | Frequenza [« »] 36 convien 36 doveva 36 entro 36 filostrato 36 innamorato 36 intorno 36 motto | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze filostrato |
Giornata, Novella
1 1, Intro| era chiamato Panfilo, e Filostrato il secondo, e l’ultimo Dioneo, 2 1, Intro| Tindaro al servigio di Filostrato e degli altri due attenda 3 1, 7 | furono e racquetato ciascuno, Filostrato, al qual toccava il novellare, 4 1, 8 | Grimaldi.~ ~Sedeva appresso Filostrato Lauretta, la quale, poscia 5 2, 2 | massimamente tra’ giovani Filostrato, al quale, per ciò che appresso 6 2, 3 | che sé allato allato a Filostrato vedea, avvisando, sì come 7 3, Intro| reina tal carico impose fu Filostrato, il quale cominciò in questa 8 3, 2 | venuta della novella di Filostrato, della quale erano alcuna 9 3, Fine | piacevolmente pose sopra la testa a Filostrato, e disse:~- Tosto ci avvedremo 10 3, Fine | abbiano i lupi guidati.~Filostrato, udendo questo, disse ridendo:~- 11 3, Fine | Neifile rispose:~- Odi, Filostrato, voi avreste, volendo a 12 3, Fine | avrebbono apparato a sufolare.~Filostrato, conoscendo che falci si 13 3, Fine | diletto cenaron la sera.~Filostrato, per non uscir del camin 14 4 | sotto il reggimento di Filostrato, si ragiona di coloro li 15 4, Intro| ombra della notte, quando Filostrato, levatosi, tutta la sua 16 4, Intro| posero a sedere. Là dove Filostrato alla Fiammetta comandò che 17 4, 3 | povertà quivi muoiono.~ ~Filostrato, udita la fine del novellar 18 4, Fine | rubinetti, sorridendo rispose:~- Filostrato, e io la prendo volentieri; 19 4, Fine | danza, disse la reina:~- Filostrato, io non intendo deviare 20 4, Fine | dichi qual più ti piace.~Filostrato rispose che volentieri; 21 4, Fine | chiaro qual fosse l’animo di Filostrato, e la cagione; e forse più 22 5, 4 | novella, impose la reina a Filostrato che alcuna ne dicesse egli; 23 5, 5 | che ancora, quantunque Filostrato ristato fosse di novellare, 24 5, 5 | cominciò a parlare.~Poi che Filostrato ragionando in Romagna è 25 6, 7 | quando la reina ingiunse a Filostrato che novellasse; ed egli 26 6, 8 | noiosi.~ ~La novella da Filostrato raccontata prima con un 27 7, 2 | essendo, comandò il re a Filostrato che seguitasse, il quale 28 7, 3 | figlioccio~ ~Non seppe sì Filostrato parlare oscuro delle cavalle 29 8, 1 | dì son passati, ne mostrò Filostrato essere stato in madonna 30 8, 5 | tutti, quando la reina, a Filostrato guardando, disse:~- A te 31 8, 6 | ebbe prima la novella di Filostrato fine, della quale molto 32 8, 6 | incominciò.~Graziose donne, come Filostrato fu dal nome di Maso tirato 33 9, 3 | invidiose compagne, la reina a Filostrato comandò che seguitasse; 34 9, 4 | sua moglie; ma, tacendosi Filostrato, Neifile, sì come la reina 35 9, 5 | sì come poco avanti disse Filostrato, che essi son tutti piacevoli, 36 10, 3 | delle donne, comandò il re a Filostrato che procedesse, il quale