Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beritola 18
berlinghieri 1
berlinzone 2
bernabò 36
bernabuccio 8
bernardo 8
berrebbe 1
Frequenza    [«  »]
37 vino
37 voce
36 avvenisse
36 bernabò
36 braccio
36 convien
36 doveva
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

bernabò

   Giornata,  Novella
1 2, 9 | Novella nona~ ~Bernabò da Genova, da Ambrogiuolo 2 2, 9 | ritrova lo ‘ngannatore, e Bernabò conduce in Alessandria, 3 2, 9 | solamente, il quale avea nome Bernabò Lomellin da Genova, disse 4 2, 9 | di questa ultima loda che Bernabò avea data alla sua donna 5 2, 9 | altri uomini conceduto.~Bernabò, un poco turbatetto, disse 6 2, 9 | Allora disse Ambrogiuolo:~- Bernabò, io non dubito punto che 7 2, 9 | quella, come tu fai.~Al quale Bernabò rispose e disse:~- Io son 8 2, 9 | ho già dell’altre recate.~Bernabò turbato rispose:~- Il quistionar 9 2, 9 | novella riscaldato, rispose:~- Bernabò, io non so quello ch’io 10 2, 9 | cosa di questa materia.~Bernabò disse che gli piacea molto; 11 2, 9 | E fatta la obbligagione, Bernabò rimase e Ambrogiuolo quanto 12 2, 9 | quello e più ne ‘ntese che da Bernabò udito n’avea; per che gli 13 2, 9 | metter de’ pegni, presente Bernabò, disse sé aver vinto il 14 2, 9 | lei averle avute.~Confessò Bernabò così esser fatta la camera 15 2, 9 | biondi come oro.~Quando Bernabò udì questo, parve che gli 16 2, 9 | Ambrogiuolo interamente pagato.~E Bernabò, da Parigi partitosi, con 17 2, 9 | parecchi lupi lasciato.~Bernabò dopo alcun tempo se ne tornò 18 2, 9 | madonna Zinevra, moglie di Bernabò Lomellin, una notte che 19 2, 9 | ricordò della sciocchezza di Bernabò, il qual fu di tanta follia 20 2, 9 | fosse la cagione dell’ira di Bernabò verso lei e manifestamente 21 2, 9 | sua innocenzia far chiaro Bernabò, mai non riposò infino a 22 2, 9 | piacere; ma poi che vide quivi Bernabò, pensando che alla bisogna 23 2, 9 | si facesse Ambrogiuolo e Bernabò, e in presenzia di Bernabò, 24 2, 9 | Bernabò, e in presenzia di Bernabò, se agevolmente fare~non 25 2, 9 | che egli della moglie di Bernabò si vantava.~Per la qual 26 2, 9 | qual cosa, Ambrogiuolo e Bernabò venuti, il soldano in presenzia 27 2, 9 | che il vero dicesse come a Bernabò vinti avesse cinquemilia 28 2, 9 | costretto, in presenzia di Bernabò e di molti altri, niuna 29 2, 9 | soldano, in quello rivolto a Bernabò disse: «E tu che facesti 30 2, 9 | bugia alla tua donna? A cui Bernabò rispose:~- Io, vinto dalla 31 2, 9 | venire. Maravigliossi forte Bernabò, il quale lei per fermo 32 2, 9 | dimanda fatta da lei, a Bernabò perdonò la meritata morte.~ 33 2, 9 | bellissima festa, in quella Bernabò, come marito di madonna 34 2, 10 | questa è la bestialità di Bernabò, come che bene ne gli avvenisse, 35 2, 10 | mie care, mi pare che ser Bernabò disputando con Ambrogiuolo 36 2, Fine| Dioneo diceva vero e che Bernabò era stato una bestia. Ma,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL