Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sofficienti 2
sofficienza 1
soffione 1
sofronia 35
sogdomitica 1
sogghignando 3
soggiacendo 1
Frequenza    [«  »]
35 posta
35 ragionamenti
35 ridendo
35 sofronia
35 soldano
35 turbato
35 veggendosi
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

sofronia

   Giornata,  Novella
1 10, 8| Novella ottava~ ~Sofronia, credendosi esser moglie 2 10, 8| d’Atene, il cui nome era Sofronia, d’età forse di quindici 3 10, 8| si conviene -.~E poi, di Sofronia ricordandosi, in contrario 4 10, 8| vittoria, e sé per l’amor di Sofronia perire gli discoperse, affermando 5 10, 8| vita dello amico più che Sofronia dovergli esser cara; e così, 6 10, 8| Se tu ardentemente ami Sofronia a me sposata, io non me 7 10, 8| quanto tu ragionevolmente ami Sofronia, tanto ingiustamente della 8 10, 8| tuo. Egli è il vero che Sofronia è mia sposa, e che io l’ 9 10, 8| amico usar si dee, farò che Sofronia fia tua. Io conosco quanto 10 10, 8| la vita tua. Sarà adunque Sofronia tua, ché di leggiere altra 11 10, 8| consentire a questo, che Sofronia sua moglie divenisse, si 12 10, 8| miei parenti e di quei di Sofronia, essa è divenuta mia sposa, 13 10, 8| termini il maritaggio di Sofronia e di Tito, Publio suo padre 14 10, 8| egli d’andarne e di menarne Sofronia diliberò con Gisippo. Il 15 10, 8| credevano.~Questo fu al padre di Sofronia gravissimo, e co’ suoi parenti 16 10, 8| era a’ suoi e a que’ di Sofronia in odio, e ciascun diceva 17 10, 8| rendute grazie da’ parenti di Sofronia, avendola a miglior di sé 18 10, 8| parenti di Gisippo e que’ di Sofronia in un tempio fe’ ragunare, 19 10, 8| per ciò che mia moglie Sofronia è divenuta, dove lei a Gisippo 20 10, 8| vostra diliberazione aveva Sofronia data a Gisippo, giovane 21 10, 8| Certo niuno. E adunque Sofronia ben maritata a Tito Quinzio 22 10, 8| che diranno non dolersi Sofronia esser moglie di Tito, ma 23 10, 8| aggradire; quello che di Sofronia non è avvenuto; anzi ordinatamente, 24 10, 8| fatto. Se Gisippo ha ben Sofronia maritata, l’andarsi del 25 10, 8| sangue nella persona di Sofronia; e quantunque io l’abbia 26 10, 8| amico e da me amante, che Sofronia occultamente sia divenuta 27 10, 8| per che, meco volendone Sofronia menare, v’ho palesato quello 28 10, 8| giammai. Ella adunque, cioè Sofronia, per consentimento degl’ 29 10, 8| che voi danniate. L’una è Sofronia tenendovi, nella quale, 30 10, 8| si lascino tutti, e che Sofronia mi sia restituita, acciò 31 10, 8| dissero che piaceva lor che Sofronia fosse sua, e d’aver lui 32 10, 8| insieme, si dipartirono e Sofronia gli rimandarono. La qua 33 10, 8| casa sua nel menò, dove Sofronia con pietose lagrime il ricevette 34 10, 8| Fulvia, e Tito con la sua Sofronia, sempre in una casa gran 35 10, 8| i suoi parenti e quei di Sofronia, non curar de’ disonesti


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL