Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
posso 83
posson 3
possono 26
posta 35
postagli 2
postaglisi 3
postala 1
Frequenza    [«  »]
35 passata
35 perciò
35 pirro
35 posta
35 ragionamenti
35 ridendo
35 sofronia
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

posta

   Giornata,  Novella
1 2, 3 | io nascondo.~Alessandro, posta la mano sopra il petto dello 2 2, 4 | sviluppatogli, e quella posta in capo ad una sua figlioletta 3 2, 5 | che più l’amò, tanto che, posta giù la paura del padre e 4 2, 7 | Ma, poi che a quella fu posta fine, piacque alla reina 5 2, 10 | terra, sopra la sua galeotta posta, andò via. La qual cosa 6 3, 1 | giovane è sopra il capo posta la benda bianca e in dosso 7 3, 8 | Toscana una badia, e ancora è, posta, sì come noi ne veggiam 8 3, 9 | intesero la dura condizione posta nelle due quasi impossibili 9 4, Intro| questa brieve vita che posta n’è, lascino stare.~Ma da 10 4, 1 | bassa condizione mi son posta. In che non ti accorgi che 11 4, 1 | bassa condizione mi sia posta? Tu non dirai il vero; ma 12 4, 2 | e più notti stettero in posta.~Avvenne che di questo fatto 13 4, 3 | Provenza sopra la marina posta, antica e nobilissima città, 14 4, 6 | affermarono del no; ma che alcuna posta vicina al cuore gli s’era 15 4, 10 | la quale non era stata posta sopra luogo iguali, la fe’ 16 4, Fine | poi che egli ebbe a quella posta fine, molte altre cantate 17 5, Intro| essendosi la reina a seder posta pro tribunali, verso Panfilo 18 5, 1 | impresa seguire, l’hanno posta gl’iddii.~Queste parole 19 5, 4 | far caldo e freddo a mia posta, come tu forse vorresti. 20 5, 4 | ella è stata tanto alla posta che ella l’ha preso e tienlosi 21 5, 5 | Crivello, conoscendo l’ora posta con Giannole esser venuta, 22 5, 6 | già la mia speranza aveva posta? - e appresso il domandò 23 5, 8 | giovane amata da lui fu posta a sedere dirimpetto al luogo 24 6, 3 | e poi essendole presso, posta la mano sopra la spalla 25 6, 9 | vostra ciò che vi piace -; e posta la mano sopra una di quelle 26 7, 8 | sua sollecitudine aveva posta in guardar ben costei; né 27 8, 3 | ciò che a lui era stata posta in credenza. E ragionato 28 8, 6 | giovinetta che tu tenevi a tua posta, e davile ciò che tu potevi 29 8, 7 | quella alla qual tu m’hai posta a farmi arrostire al sole 30 9, 1 | lei poi ti starai, e a tua posta ti potrai partire, lasciando 31 9, 5 | chiamato il Mangione, a sua posta tenendola in una casa a 32 9, 5 | e poco fa si dieder la posta d’essere insieme via via, 33 9, 7 | per certo dee aver data posta a qualche cattiva, e non 34 10, 2 | aveva l’altierezza giù posta, gli significò dove andasse 35 10, 6 | quivi accese il fuoco, e posta la padella sopra il treppiè


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL