Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piova 1
piovono 1
piovoso 1
pirro 35
pisa 8
pisani 2
pisano 1
Frequenza    [«  »]
35 onestà
35 passata
35 perciò
35 pirro
35 posta
35 ragionamenti
35 ridendo
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

pirro

   Giornata,  Novella
1 7, 9| moglie di Nicostrato ama Pirro, il quale, acciò che credere 2 7, 9| avesse voluta fare, chiamato Pirro; il quale Nicostrato oltre 3 7, 9| del quale amore, o che Pirro non s’avvedesse o non volesse, 4 7, 9| alcun altro, che il nostro Pirro co’ suoi abbracciamenti 5 7, 9| e luogo le parve, tratto Pirro da parte, quanto seppe il 6 7, 9| donna. La qual cosa udendo Pirro, si maravigliò forte, sì 7 7, 9| rigido parlare, gli disse:~- Pirro, e di queste e d’ogn’altra 8 7, 9| turbatetta con le parole di Pirro se ne tornò alla donna, 9 7, 9| confortò la donna, e cercato di Pirro, il trovò lieto e ben disposto, 10 7, 9| disposto, e sì gli disse:~- Pirro, io ti mostrai, pochi 11 7, 9| che tu ne vorrai morire.~Pirro, il qual più fiate sopra 12 7, 9| in presenzia di lui con Pirro si sollazzerebbe e a Nicostrato 13 7, 9| che ciò non fosse vero.~Pirro adunque cominciò ad aspettare 14 7, 9| costoro erano, e veggente Pirro e ciascuno altro, se n’andò 15 7, 9| il cruccio di Nicostrato.~Pirro, veduto questo, seco medesimo 16 7, 9| cosa a lei domandata da Pirro; e prestamente lui per un 17 7, 9| veggendo con lui altri che Pirro, il pregò per alleggiamento 18 7, 9| Nicostrato dall’un de’ lati e Pirro dall’altro presala, nel 19 7, 9| già aveva fatto informar Pirro di ciò che avesse a fare:~- 20 7, 9| ciò che avesse a fare:~- Pirro, io ho gran disiderio d’ 21 7, 9| e gittane giù alquante.~Pirro, prestamente salitovi, cominciò 22 7, 9| marito, disse:~- Che dice Pirro? Farnetica egli?~Disse allora 23 7, 9| Farnetica egli?~Disse allora Pirro:~- Non farnetico no, madonna; 24 7, 9| maravigliava forte, e disse:~- Pirro, veramente io credo che 25 7, 9| credo che tu sogni.~Al quale Pirro rispose:~- Signor mio, non 26 7, 9| che costui dice che vede.~Pirro d’in sul pero pur diceva, 27 7, 9| Che di’ tu che vedi?~Disse Pirro:~- Io credo che voi m’abbiate 28 7, 9| non come tu vedi.~Al qual Pirro disse:~- Perché ne facciam 29 7, 9| fu, la donna insieme con Pirro s’incominciarono a sollazzare; 30 7, 9| è quel che tu fai? E tu Pirro, di cui io più mi fidava? - 31 7, 9| scendere del pero.~La donna e Pirro dicevano:~- Noi ci seggiamo - 32 7, 9| a dir villania.~Al quale Pirro disse:~- Nicostrato, ora 33 7, 9| se io potrò; e perciò, Pirro, corri e va e reca una scure, 34 7, 9| consentire che ciò fosse.~Pirro prestissimo andò per la 35 7, 9| nel quale poi molte volte Pirro di Lidia, ed ella di lui,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL