Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fe 1
5
35
fe' 35
febbre 4
febricitanti 1
feccia 5
Frequenza    [«  »]
35 entrato
35 fai
35
35 fe'
35 filomena
35 mala
35 mercatanti
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

fe'

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| loro la lor disposizione fe’ manifesta, e pregogli per 2 1, 3 | solamente di piccolo uomo il fe’ di Babillonia soldano, ma 3 1, 7 | Primasso si conveniva, il fe’ nobilmente vestire e, donatigli 4 2, 7 | suoi compagni quivi venire, fe’ prender la donna in guisa 5 3, 7 | caso avvenuto non fosse che fe’ lor chiaro chi fosse stato 6 3, 9 | al padre loro, e quegli fe’ dilingentemente nudrire. 7 4, 1 | compagnia~E questo detto, si fe’ dare l’orcioletto nel quale 8 4, 1 | un medesimo sepolcro gli fe’ sepellire.~ ~ 9 4, 4 | alzò il viso e ad Elissa fe’ segno che appresso dicesse, 10 4, 4 | imposta fu, ottimamente fe’ l’ambasciata e a Tunisi 11 4, 4 | Gerbino, a quella pervenuto, fe’ comandare che i padroni 12 4, 4 | dirimpetto, onorevolmente il fe’ sepellire, e a casa più 13 4, 7 | riguardando Emilia, sembianti le fe’ che a grado li fosse che 14 4, 10 | vespro a questo servigio, fe’ la mattina d’una sua certa 15 4, 10 | posta sopra luogo iguali, la fe’ piegare e appresso cadere, 16 5, 1 | occultamente nella sua camera il fe’ venire, e cominciogli in 17 5, 9 | uomini onorati avea, il fe’ ravedere. E oltre modo angoscioso, 18 5, 9 | e i piedi e ‘l becco le fe’ in testimonianza di ciò 19 6, 10 | quel santissimo corpo mi fe’ pigliare. E per ciò, figliuoli 20 7, 4 | villan matto, dopo danno fe’ patto. E viva amore, e muoia 21 8, 7 | avuto avea, alla sua salute fe’ provedere.~Li medici con 22 9, 1 | quando le piacesse. La fante fe’ la risposta alla donna, 23 9, 2 | lei avevano invidia, vi fe’ venire. L’altre che senza 24 9, 8 | raccontata da Pampinea, che fe’ lo scolare, a dover dire 25 9, 9 | per tempissimo levatasi, fe’ domandar Giosefo quello 26 10, 4 | quale io poco avanti vi fe’ la dimanda; la quale da’ 27 10, 6 | amore e la sua intenzione fe’ manifesta al conte Guido, 28 10, 7 | tavole, nella camera sel fe’ venire, dove Minuccio ordinatamente 29 10, 8 | di Sofronia in un tempio fe’ ragunare, e in quello entrato, 30 10, 9 | famigliare mandato a Pavia fe’ l’ambasciata alla donna, 31 10, 9 | fece al convito invitare, e fe’ torre panni e drappi e vai, 32 10, 9 | di reali vestimenti il fe’ vestire, e nel cospetto 33 10, 9 | questo un fermaglio gli fe’ davanti appiccare, nel qual 34 10, 9 | bacin d’oro pieni di doble fe’ porre, e molte reti di perle 35 10, 9 | rimanente.~Il giovinetto fe’ l’ambasciata alla donna,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL