Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
faziuolo 4
fe 1
5
fè 35
fe' 35
febbre 4
febricitanti 1
Frequenza    [«  »]
35 conobbe
35 entrato
35 fai
35 fè
35 fe'
35 filomena
35 mala
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze


   Giornata,  Novella
1 2, 2 | al fuoco familiarmente il sedere e dello accidente 2 2, 3 | appresso con grandissimo onore cavaliere e donogli la contea 3 2, 5 | rispose:~- Questa mattina mel sapere una povera femina 4 2, 5 | venire greco e confetti e dar bere a Andreuccio; il 5 2, 5 | piacer suo. Ella allora vista di mandare a dire 6 2, 5 | Come non v’enterrai? In di Dio, se tu non v’entri, 7 2, 5 | per l’una delle gambe e sembiante di volerlo giù 8 2, 8 | braccio lo ‘nfermo, la si chiamare. Al quale ella 9 3, 1 | cui la badessa disse:~- In di Dio tu di’ il vero. Sappi 10 3, 5 | ti prometto sopra la mia e per lo buono amore il 11 3, 6 | il che ella sopra la sua gli promise.~La mattina 12 3, 6 | divenuto mutolo udendomi? In di Dio io non so a che io 13 3, 7 | essi liberamente, della sua sicurati, tennero lo ‘nvito.~ 14 3, 9 | avea, non volendo della sua mancare, se ‘1 fece chiamare 15 4, 2 | avanti parlare, e disse:~- In di Dio, madonna, se l’agnolo 16 4, 9 | Monsignore, in buona ella m’è piaciuta molto.~- 17 5, 3 | si poté, la gentil donna loto onorevoli nozze, e 18 5, 7 | non guardandosene egli, il pigliare; e messolo al martorio, 19 5, 7 | diceva Fineo, prestamente il ritornare a casa, e per 20 5, Fine | valore,~il bel viso di lei mi palese;~il quale immaginando,~ 21 6, Intro| s’indugiasser tanto! Alla di Cristo (ché debbo sapere 22 6, 4 | turbata, gli disse:~- In di Dio, se tu non la mi 23 7, 4 | in casa come sono io? In di Dio che io dubito che 24 7, 8 | ti conoscessimo; ma, alla di Dio, se me ne fosse creduto, 25 8, 2 | andò col ceteratoio? Alla di Dio non farete, ché ella 26 8, 3 | Tu m’hai diserto; ma in di Dio io te ne pagherò -; 27 8, 6 | avesti, sozio, alla buona ? Avestine sei?~Calandrino, 28 8, 9 | che medico di Firenze. In di Dio, io ho roba che costò, 29 8, 9 | facci che io ne sia; e in di Dio, se tu il fai, sie 30 8, 9 | voi vi maravigliereste. In di Dio egli fu tal notte 31 8, 9 | dinanzi?~Disse il medico:~- In di Dio non ricordava.~- 32 9, 5 | bastasse ad una salsa? Alla di Dio, egli non era ora 33 9, 6 | vedi quel che io faceva! In di Dio, che io me n’andava 34 9, 10 | levatasi in piè, di buona disse al marito:~- Deh, 35 10, 7 | dire, e disse:~- In buona danno sarebbe che ancora


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL