Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avvisavano 2 avvisi 2 avviso 23 avvisò 35 avvisossi 2 avvolgendo 1 avvolgendoci 1 | Frequenza [« »] 36 usanza 36 veggio 36 venuti 35 avvisò 35 conobbe 35 entrato 35 fai | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze avvisò |
Giornata, Novella
1 1, 2 | buona ventura -; e seco avvisò lui mai non doversi far 2 1, 3 | il giudeo il servisse, s’avvisò di fargli una forza da alcuna 3 1, 3 | veramente era savio uomo, s’avvisò troppo bene che il Saladino 4 1, 4 | i monaci fatta vedere, s’avvisò di voler prima veder chi 5 1, 4 | esser tornato dal bosco, avvisò di riprenderlo forte e di 6 1, Fine| conoscea e ottimamente si avvisò questo lui non chiedere 7 2, 5 | bel fante della persona, s’avvisò questa donna dover di lui 8 2, 6 | dove erano pervenuti, s’avvisò che, se i due fanciulli 9 2, 6 | Questo udendo Currado, avvisò lui dovere esser desso, 10 2, 7 | con ministro di Venere, s’avvisò di poterla pigliare; e mostrando 11 2, 7 | quivi pervenuta fosse, s’avvisò di doverla potere avere. 12 2, 9 | all’ora che Ambrogiuolo avvisò che la donna dormisse, con 13 3, 1 | Masetto sodisfare a tante, s’avvisò che il suo esser mutolo 14 3, 2 | malizioso era, chiaramente s’avvisò per che così segnato era 15 3, 3 | turbato, in contanente s’avvisò che egli avrebbe novelle 16 3, 4 | così fresca e ritondetta, s’avvisò qual dovesse essere quella 17 3, 8 | come l’abate vide, così s’avvisò di mandarlo in purgatoro. 18 3, 10 | semplice come parea; per che s’avvisò come, sotto spezie di servire 19 4, 2 | fosse; per che prestamente s’avvisò colui che in casa avea esser 20 4, 3 | accecata dalla sua ira, s’avvisò colla morte di Restagnone 21 4, 10 | ebbe questo udito, così s’avvisò che Ruggieri quella avesse 22 5, 3 | dove stato fosse preso, s’avvisò che morto fosse stato.~Disse 23 5, 5 | fratel carnale di costei, avvisò di volersi del fallo commesso 24 5, 7 | cattivello che frustato era, avvisò, se vivo fosse il suo figliuolo, 25 7, 5 | fare ingiuria al marito, s avvisò, a consolazion di sé medesima, 26 7, 7 | altro modo lasciando stare, avvisò che, se divenir potesse 27 7, 8 | poi dormiva saldissimo, avvisò di dover far venire Ruberto 28 7, 8 | aspettava sentendolo, s’avvisò esser quello che era, cioè 29 8, 2 | alquanto era maliziosetto, s’avvisò troppo bene come dovesse 30 8, 9 | della lor povertà, ma s’avvisò, per ciò che udito avea, 31 8, 10 | fosse una gran donna, s’avvisò che per la sua bellezza 32 9, 1 | frati minori; il quale ella avvisò dovere in parte essere grande 33 9, 4 | il quale non trovandosi, avvisò l’Angiulieri lui in alcuno 34 10, 7 | veduto, il quale Bernardo avvisò che la Lisa volesse per 35 10, 9 | come messer Torel vide, avvisò che gentili uomini e stranier