Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avvenimenti 2 avvenimento 2 avvenir 2 avvenire 34 avvenirgli 1 avvenisse 36 avvenissero 2 | Frequenza [« »] 34 altressì 34 arca 34 averlo 34 avvenire 34 feci 34 fo 34 frati | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze avvenire |
Giornata, Novella
1 1, Intro| per l’ascoltare nel tempo avvenire alcuna di loro possa prender 2 1, Intro| non seguendolo, potrebbe avvenire. E per ciò, quando vi paia, 3 1, 2 | che io veggio non quello avvenire che essi procacciano, ma 4 1, Fine | si possa provedere per l’avvenire, e acciò che quello che 5 2, 3 | giorno veggiamo per cammino avvenire de’ signori, gli venne nel 6 2, 4 | in così fatti casi suole avvenire, quantunque oscurissima 7 2, 9 | conosco ciò che tu dì potere avvenire alle stolte, nelle quali 8 3, 2 | noi veggiamo assai sovente avvenire, quanto la speranza diventa 9 3, 3 | de’ pericoli possibili ad avvenire. Ed essendosi accorta che 10 3, 6 | cautela nelle cose che possono avvenire, e daravvi diletto delle 11 3, 6 | cognobbe esser possibile ad avvenire ciò che Ricciardo diceva, 12 3, 7 | volentieri; né cosa potrebbe avvenire che simile letizia mi fosse, 13 4, Intro| veggio che di me altro possa avvenire, che quello che della minuta 14 4, 3 | veggiamo tutto il giorno avvenire che, quantunque le cose 15 4, 7 | che della salvia non suole avvenire. Ma acciò che ella alcuno 16 5, 2 | avvisando dover di necessità avvenire o che il vento barca senza 17 5, 7 | veggiamo talvolta di state avvenire, che subitamente il cielo 18 5, 7 | era avvenuto ed era per avvenire, dove più dolorosa che altra 19 5, 7 | cosa più lieta le poteva avvenire che d’essere moglie di Teodoro; 20 6, 2 | ancora abbiamo potuto vedere avvenire; il qual Cisti, d’altissimo 21 6, 5 | spesso di state veggiamo avvenire, che una subita piova gli 22 6, Fine | concedere vi possa nello avvenire riprendere alcuno.~Oltre 23 7, 1 | possa essere utile nell’avvenire, per ciò che, se così son 24 7, 8 | avvisandosi ciò che doveva potere avvenire, chiamò la fante sua, la 25 7, 8 | aspettare quello che dovesse avvenire.~Essendo tra Arriguccio 26 7, 8 | via a poter fare nel tempo avvenire ogni suo piacere, senza 27 7, 9 | una volta senza più suole avvenire che la Fortuna si fa altrui 28 8, 7 | ischiantasse, come veggiamo avvenire d’una carta di pecora abrusciata, 29 8, 7 | disposta del tutto, che che avvenire ne le dovesse, di chiamarla 30 10, 5 | me sempre per lo tempo avvenire avendo per fratello e per 31 10, 7 | tu tel vedrai nel tempo avvenire.~E questo detto, rivolto 32 10, 9 | Messere, egli potrà ancora avvenire che noi vi farem vedere 33 10, 9 | da voi dissi che potrebbe avvenire.~Messer Torello questo udendo, 34 10, 10 | per mentecattaggine non avvenire, per ciò che savia molto