Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapavate 2
sapea 13
sapeano 1
saper 33
sapere 84
saperla 1
saperlo 4
Frequenza    [«  »]
33 pezza
33 potete
33 sala
33 saper
33 stando
33 trovar
33 vento
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

saper

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| in diverse brigate, senza saper noi dove, vanno fuggendo 2 1, 10 | purità d’animo proceda il non saper tra le donne e covalenti 3 2, 5 | partirsi: e andava senza saper dove.~Così andando si venne 4 2, 6 | sola e abbandonata, senza saper dove mai alcuno doversene 5 2, 7 | ella lui, e così non poter saper chi si fosse, acceso nondimeno 6 2, 7 | non potendo altramenti saper chi ella si fosse, nobile 7 2, 10 | avvisandosi niun interamente saper far ciò che a ciò bisognava, 8 3, 3 | essere più avanti che da saper divisare un mescolato o 9 3, 6 | arder tutta di disidero di saper ciò che Ricciardo volesse 10 3, 6 | Credesti molto celatamente saper fare questo tradimento; 11 3, 8 | e quivi trovandosi senza saper dove si fosse, entrato dentro 12 4, 3 | Ughetto e le lor donne, senza saper che di veleno fosse morto, 13 4, 8 | stette gran pezza senza saper che farsi. Alla fine prese 14 4, 10 | della donna era andata a saper quello che di Ruggier si 15 5, 1 | Amore, le quali molti, senza saper che si dicano, dannano e 16 5, 2 | cominciò a sperar senza saper che e alquanto a cessare 17 5, 7 | tolto, né mai n’avea potuto saper novella; e considerando 18 5, 7 | indugiare la esecuzione che saper si possa se ella lui vuol 19 5, 9 | andarono a tavola e, senza saper che si mangiassero, insieme 20 6, Intro| vatti con Dio; credi tu saper più di me tu, che non hai 21 6, 7 | bella cosa è in ogni parte saper ben parlare, ma io la reputo 22 7, 4 | della quale egli, senza saper perché, prestamente divenne 23 7, 5 | sospetto e pensossi di voler saper che peccati costei avesse 24 7, 5 | che volontà lo strinse di saper più innanzi, egli avrebbe 25 7, 5 | ciò che fatto avea e che saper gli parea.~E avendo seco 26 7, 5 | spirito della gelosia, senza saper perché; e tanto quanto tu 27 7, 9 | nimica di me medesima in non saper trovar modo a’ miei diletti 28 7, 10 | quali cose disiderando di saper certa novella, né trovando 29 8, 2 | tarchiata, e atta a meglio saper macinare che alcuna altra. 30 8, 5 | gli conveniva cognoscere e saper se egli s’usava a Firenze 31 8, 9 | medico udendo questo e, senza saper che si fosse, credendolo, 32 10, 3 | e lui con ogni ingegno e saper confortò nel suo alto e 33 10, 5 | del tutto da lei di quello saper la cagione. La donna per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL