Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parer 11
parere 13
parergli 1
paresse 33
paressero 2
parete 9
pareva 97
Frequenza    [«  »]
33 mostrò
33 nulla
33 par
33 paresse
33 pensare
33 pervenne
33 pezza
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

paresse

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| fosse cosa che l’aere tutto paresse dal puzzo de’ morti corpi 2 1, 4 | sembiante che esser gli paresse stato assai con quella giovane, 3 1, Fine | Pampinea, acciò che milensa non paresse, ripreso l’ardire, primieramente 4 2, 2 | consigliò se ben fatto le paresse che ella, poi che il marchese 5 2, 5 | maggior puzzo che mai mi paresse sentire-; e questo detto 6 2, 7 | egli, come il meglio gli paresse, facesse.~Constanzio chetamente 7 2, 8 | marito, ancora che grave loro paresse, di pari consentimento diliberarono 8 2, 9 | colla donna che migliore gli paresse, senza niuna misericordia 9 2, 9 | quegli, ancora che grave gli paresse, gliele lasciò.~Sicurano 10 2, 9 | ricevere, infino che tempo gli paresse a quel fare che di~fare 11 3, 2 | cognobbe. E come che grave gli paresse il partire, pur temendo 12 3, 3 | ciò che il lanaiuolo le paresse che fosse degno, e innamorossi 13 3, 5 | ciascun’altra che veder mi paresse giammai; lascio stare de’ 14 3, 9 | quantunque molto bella gli paresse, conoscendo lei non esser 15 3, 9 | anello (quantunque gravetto paresse al conte) e lei in iscambio 16 4, 2 | per avervi.~Come che duro paresse a frate Alberto l’andare 17 4, 4 | quel modo che miglior gli paresse, sentire e di lei novelle 18 4, 10 | ancora che lor gravetta paresse, ne la portarono in casa 19 5, 1 | come che lo ‘ndugio gli paresse troppo, pur, da non usato 20 6, 5 | simile, anzi più tosto dessa paresse, in tanto che molte volte 21 6, Fine | della natura e non manual paresse; ed era di giro poco più 22 7, 5 | amasse, e che ella a tutti paresse bella e ancora che ella 23 7, 9 | egli esser vero che gli paresse ver ciò ch’e’ dice? Se Dio 24 7, 9 | quegli che tu hai in testa paresse ciò che tu di, per niuna 25 7, 10 | l’altro, e per quello che paresse s’amavan molto; e andando, 26 8, 9 | niuno sì cattivo che non vi paresse uno imperadore, sì siamo 27 8, 9 | bene, acciò che ingrato non paresse di questo onor fattogli 28 9, 7 | dove prima era bella, non paresse poi sempre sozzissima e 29 10, 1 | maniera che miglior gli paresse, s’ingegnasse di cavalcare 30 10, 1 | Ruggieri, in guisa che egli non paresse dal re mandato, e ogni cosa 31 10, 2 | sue cose mi farei che mi paresse; ma io intendo che voi a 32 10, 5 | impossibile a dover fare gli paresse e conoscesse per niun’altra 33 10, 8 | e come che onesto non ti paresse, non son per ciò le disoneste


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL