Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mostravano 2
mostrerò 2
mostri 8
mostrò 33
mostrogli 2
mostrogliele 1
mostruose 1
Frequenza    [«  »]
33 fermamente
33 guiglielmo
33 monna
33 mostrò
33 nulla
33 par
33 paresse
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

mostrò

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | frati ragunati in quello mostrò ser Ciappelletto essere 2 2, 3 | quel fu questo giovane - e mostrò Alessandro - il quale voi 3 2, 5 | de’ canti della camera gli mostrò uno uscio e disse:~- Andate 4 2, 6 | e con somma diligenzia mostrò a Giusfredi perché il nome 5 2, 6 | disse. e le cagioni gli mostrò per che quella maniera che 6 2, 7 | di tornarsi ad Atene si mostrò forte della persona disagiato; 7 2, 8 | grandissimo miglioramento mostrò segni, di che la donna contenta 8 2, 9 | dipinture di quella, e appresso mostrò le cose che di lei aveva 9 2, 9 | lasciargliele portare impunita.~Mostrò adunque Sicurano d’aver 10 3, 1 | atti come i mutoli fanno, mostrò di domandargli mangiare 11 3, 1 | avvedutasi, a due altre il mostrò. E prima tennero ragionamento 12 3, 3 | e tanto graziosa gli si mostrò, che egli assai bene poté 13 3, 6 | mia persona niuna cosa ne mostrò mai. Ma ora, forse aspettando 14 3, 7 | donna, che forte di ciò si mostrò lieta, se ne sciesono e 15 3, 8 | rimaso comonaci suoi, mostrò d’avere di questa cosa una 16 3, 9 | avea per amor del conte, e mostrò quello che di ciò seguiva; 17 3, 10 | primieramente con molte parole le mostrò quanto il diavolo fosse 18 3, 10 | con parole e con atti, il mostrò loro. Di che esse fecero 19 4, 1 | avesse per esser con lei gli mostrò; e poi quella messa in un 20 5, 9 | fanciullo lieto il medesimo mostrò alcun miglioramento.~La 21 5, Fine| poi che Dioneo, tacendo, mostrò la sua canzone esser finita, 22 6, 3 | Piero a marito venutane, la mostrò al maliscalco; e poi essendole 23 6, 10 | alquante.~Egli primieramente mi mostrò il dito dello Spirito Santo 24 6, 10 | Lorenzo, aperse la cassetta e mostrò i carboni; li quali poi 25 7, 8 | levatisi suoi veli di testa, mostrò che tagliati non gli avea, 26 8, 1 | pochi son passati, ne mostrò Filostrato essere stato 27 8, 3 | fatto e detto aveano, e mostrò loro il dosso e le calcagna 28 8, 4 | ad Emilia voltatasi, le mostrò voler che ella appresso 29 8, 5 | loro andatosene in palagio, mostrò loro questo giudice e le 30 8, 6 | sono; e menatigli in casa, mostrò loro questo porco.~Videro 31 8, 8 | fece; nella quale il Zeppa mostrò alla donna il suo Spinelloccio.~ 32 8, 9 | richiese. Di che Buffalmacco si mostrò molto turbato e fece a Bruno 33 10, 9 | guazzo vicin gli menò, e mostrò loro come essi volassero.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL