Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
castella 6
castellano 1
castelletto 2
castello 33
castighil 1
castiglione 1
castità 5
Frequenza    [«  »]
33 anello
33 aperto
33 arriguccio
33 castello
33 cielo
33 fermamente
33 guiglielmo
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

castello

   Giornata,  Novella
1 2, 2 | soprapprese di lungi dal castello presso ad un miglio; per 2 2, 2 | una casa sopra le mura del castello sportata alquanto in fuori, 3 2, 2 | albergo.~Egli era in questo castello una donna vedova, del corpo 4 2, 2 | del fante di Rinaldo nel castello, di questo alcuna cosa sentita, 5 2, 2 | aperte le porti, entrò nel castello e ritrovò il suo fante; 6 2, 2 | appresso presi, furono in quel castello menati, e per confessione 7 2, 6 | suoi servidori e ad uno suo castello legati menargliene; e d’ 8 2, 6 | molte volte avanti in quel castello medesimo veduta e mai non 9 2, 7 | con esse n’andò ad un suo castello; e quivi con vivande e con 10 4, 9 | ciascun dimorasse in un suo castello e fosse l’un dall’altro 11 4, 9 | un miglio fuori del suo castello in un bosco si ripose in 12 4, 9 | poterono si fuggirono verso il castello del lor signore.~Il Rossiglione, 13 4, 9 | essendo già notte al suo castello se ne tornò.~La donna, che 14 4, 9 | stata: per che da quegli del castello di messer Guiglielmo Guardastagno 15 4, 9 | Guardastagno e da quegli ancora del castello della donna con grandissimo 16 4, 9 | ricolti e nella chiesa del castello medesimo della donna in 17 5, 3 | selva, e è condotta ad un castello; Pietro è preso e delle 18 5, 3 | accidente, capita a quel castello dove l’Agnolella era, e 19 5, 3 | accompagneremo infino ad un castello che è presso di qui cinque 20 5, 3 | gli pregò per Dio che al castello la menassero; per che entrati 21 5, 3 | terza vi giunsero.~Era il castello di uno degli Orsini, lo 22 5, 3 | quelle parti fosse villa o castello, dove egli andar potesse. 23 5, 3 | forse a tre miglia era un castello di Liello di Campo di Fiore, 24 5, 3 | alcuno di loro infino al castello l’accompagnasse, il che 25 6, 10| la mattina desinava nel castello con un suo amico, come a 26 6, 10| tante femine concorsono nel castello, che appena vi capeano, 27 8, 4 | volte che egli non è alcun castelloforte che, essendo ogni 28 10, 2 | smontare con esso Ghino al castello. Il che l’abate udendo, 29 10, 2 | ambasciadore prese la via verso il castello, e tutta la sua brigata 30 10, 2 | secondo la sua qualità per lo castello fu assai bene adagiato, 31 10, 2 | quale con molti uomini del castello fu tutta la famiglia dello 32 10, 6 | in riposo la vita sua, a Castello a mare di Stabia se n’andò; 33 10, 6 | per riposarsi alquanto, a Castello a mar se n’andò; dove udita


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL