Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anella 7
anelletti 1
anelli 3
anello 33
anfonso 2
angeli 1
angelici 1
Frequenza    [«  »]
33 alcune
33 amanti
33 anche
33 anello
33 aperto
33 arriguccio
33 castello
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

anello

   Giornata,  Novella
1 1, 3 | suo tesoro avesse, era uno anello bellissimo e prezioso; al 2 1, 3 | lasciatogli da lui, fosse questo anello trovato, che colui s’intendesse 3 1, 3 | e in brieve andò questo anello di mano in mano a molti 4 1, 3 | quali la consuetudine dello anello sapevano, sì come vaghi 5 1, 3 | morte venisse, a lui quello anello lasciasse.~Il valente uomo, 6 1, 3 | ciascuno produsse fuori il suo anello. E trovatisi gli anelli 7 2, 3 | effigiato, postogli in mano uno anello, gli si fece sposare; e 8 2, 5 | e ricordatosi del caro anello che aveva loro udito dire, 9 2, 5 | affermando che esser vi doveva l’anello, gli dissero che cercasse 10 2, 5 | avvicinandosi al giorno, con quello anello in dito andando all’avventura, 11 2, 5 | il suo investito in uno anello, dove per comperare cavalli 12 2, 9 | forziere trasse e alcuno anello e alcuna cintura, e ogni 13 3, 7 | Tedaldo, tratto fuori uno anello guardato da lui con somma 14 3, 8 | celatamente in mano un bellissimo anello, la licenziò. La donna lieta 15 3, 8 | veduto in dito un altro bello anello, disse che era apparecchiata; 16 3, 9 | con lei che ella questo anello avrà in dito, e in braccio 17 3, 9 | acquistato.~Egli aveva l’anello assai caro, né mai da sé 18 3, 9 | se egli non le manda l’anello il quale egli porta in mano 19 3, 9 | appresso, avendo il suo anello in dito e il figliuolo in 20 3, 9 | ordine dato da lei, ed ebbe l’anello (quantunque gravetto paresse 21 3, 9 | due, ed ecco qui il tuo anello. Tempo è adunque che io 22 3, 9 | misvenne, e riconobbe l’anello e i figliuoli ancora, sì 23 4, 6 | veniva, dirizzatasi, quello anello medesimo col quale da Gabriotto 24 8, 10| appresso questo, trattosi uno anello borsa, da parte della 25 8, 10| che mai fosse, e preso l’anello e fregatoselo agli occhi 26 10, 8 | ond’egli un bello e ricco anello le mise in dito dicendo:~- 27 10, 8 | le debite parole e con l’anello l’ebbi sposata, domandandola 28 10, 9 | Torello, e trattosi di dito un anello, gliele diede dicendo:~- 29 10, 9 | dito a messer Torello uno anello, nel quale era legato un 30 10, 9 | ricordasse, recatosi in mano l’anello che dalla donna nella sua 31 10, 9 | Messer Torello, avendosi l’anello di lei messo in bocca, sì 32 10, 9 | la mise a bocca e vide l’anello, e senza dire alcuna cosa 33 10, 10| renderlovi; ecco il vostro anello col quale voi mi sposaste,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL