Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vecchie 2 vecchierella 1 vecchiezza 18 vecchio 32 vecchissimo 2 vedavate 1 vede 20 | Frequenza [« »] 32 porto 32 sorella 32 tornato 32 vecchio 32 vennero 32 verità 32 vo | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze vecchio |
Giornata, Novella
1 1, 1 | buono uomo, il quale già era vecchio e disordinatamente vivuto, 2 1, 3 | padre, il quale era già vecchio, che, quando a morte venisse, 3 1, 4 | bella e fresca, ancora che vecchio fosse, sentì subitamente 4 1, 10 | Alberto. Il quale, essendo già vecchio di presso a settanta anni, 5 1, 10 | la quale mi muove che io vecchio ami voi amata da molti giovani, 6 1, Fine | accidente nuovo o pensier vecchio~mi può privar di si caro 7 2, 8 | vita molte cose patite, già vecchio veggendosi, venne voglia 8 2, 8 | compassione per ciò che povero e vecchio il vide, comandò ad uno 9 2, 8 | soleva, sì come colui che vecchio e canuto e barbuto era, 10 3, 1 | scarpette qualche cappuccio vecchio, e lusingalo, fagli vezzi, 11 3, 1 | se non il castaldo ch’è vecchio e questo mutolo; e io ho 12 3, 1 | essendo già Masetto presso che vecchio e disideroso di tornarsi 13 3, 1 | fatto.~Così adunque Masetto vecchio, padre e ricco, senza aver 14 3, 8 | vedete, io non sono ancor vecchio. E non vi dee questo esser 15 4, Intro| diciotto anni e Filippo vecchio, un dì il domandò ov’egli 16 4, Intro| Padre mio, voi siete oggimai vecchio e potete male durare fatica; 17 4, 1 | quale Tancredi, ancora che vecchio fosse, da una finestra di 18 4, 1 | dei, quantunque tu ora sia vecchio, chenti e quali e con che 19 4, 4 | re. Il re Guiglielmo, che vecchio signore era né dello innamoramento 20 5, 3 | ancora che le parole del vecchio la spaventassero, disse:~- 21 5, 4 | dalla sua donna, per ciò che vecchio era e da questo forse un 22 7, 9 | poco amica in darmi così vecchio marito, essere io nimica 23 8, 4 | questo proposto d’anni già vecchio, ma di senno giovanissimo, 24 8, 7 | degli uomini; e tu non se’ vecchio. E quantunque io crudelmente 25 8, 7 | faccia la serpe lasciando il vecchio cuoio.~- O misera me!- disse 26 9, 3 | bottega stava in Mercato Vecchio alla ‘nsegna del mellone.~ 27 9, 5 | sanamente che io non son vecchio come io ti paio, ella se 28 9, 5 | dunque mi fai tu questo? Vecchio impazzato, che maladetto 29 10, 4 | malfattore al papa, o un vecchio porgere la sua gola al coltello 30 10, 6 | Novella sesta~ ~Il re Carlo vecchio, vittorioso, d’una giovinetta 31 10, 6 | udito ricordare il re Carlo vecchio, ovver primo, per la cui 32 10, 8 | addivenne che Cremete, già vecchio, di questa vita passò; di