Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tornatesi 1 tornati 12 tornatisene 1 tornato 32 tornatosene 3 tornatosi 7 tornava 10 | Frequenza [« »] 32 piaceri 32 porto 32 sorella 32 tornato 32 vecchio 32 vennero 32 verità | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze tornato |
Giornata, Novella
1 1, 4 | monaco e credendo lui esser tornato dal bosco, avvisò di riprenderlo 2 2, 2 | a vita gli parve essere tornato. La donna gli fece apprestare 3 2, 9 | scrivendo alla donna come tornato era e che con lui a lui 4 3, 7 | bene alla moglie ed eraci tornato sconosciuto per esser con 5 3, 7 | Tedaldo dalla sepoltura quivi tornato fosse, fuggir si volle temendo.~ 6 3, 7 | mio dolce, tu sii il ben tornato.~Tedaldo, baciata e abbracciata 7 3, 7 | altro.~Tedaldo adunque, tornato ricchissimo, perseverò nel 8 3, 8 | tu torni al mondo; dove tornato, tu avrai un figliuolo della 9 3, 8 | pene del purgatoro tratto e tornato in vita, di che io priego 10 3, 9 | lui di Firenze partito e tornato nel suo contado, fu contenta 11 4, 3 | Restagnone a’ due giovani tornato, li quali molto ciò che 12 4, 10| dire? Sarebbe il medico tornato o altro accidente sopravenuto, 13 4, 10| la mezza terza, il medico tornato da Amalfi domandò che la 14 5, 5 | cosa, e Giacomino essendo tornato; e, di questo accidente 15 6, 2 | ti mando.~Il famigliare tornato disse:~- Cisti, per certo 16 7, 2 | lavora, e per ciò mi sono tornato a questa ora a casa; ma 17 7, 3 | il fanciullo è già tutto tornato in sé.~Il santoccio credendo 18 7, 8 | e non essendo ancora ben tornato in sé, si credette, e son 19 7, 10| che io ti feci, sono a te tornato a dirti novelle dell’altro 20 8, 1 | vostro marito quando serà tornato.~La donna gli prese, e non 21 8, 1 | sua persona gli sodisfece.~Tornato Guasparruolo da Genova, 22 8, 7 | infino a tanto che egli tornato fosse; e questo detto, se 23 8, 9 | maestro Simone novellamente tornato, sì come è detto, tra gli 24 8, 10| sembiante faccendo d’esservi tornato con molta più mercatantia 25 8, 10| con intendimento di starci tornato ci sii, però che spero d’ 26 9, 1 | così dicendo, fu tutto che tornato a casa; ma pure il grande 27 9, 5 | richiamata.~Calandrino, tornato a lavorare, altro che soffiare 28 9, 9 | partitosi Melisso da Giosefo e tornato a casa sua, ad alcun, che 29 10, 2 | poi il lascia; il quale, tornato in corte di Roma, lui riconcilia 30 10, 4 | bel convito in casa sua; e tornato e ismontato e con lor trovatosi, 31 10, 6 | queste parole passarono, che tornato il re a Napoli, sì per torre 32 10, 9 | Figliuol mio, tu sii il ben tornato -; e seguitò: - Tu non ti