Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sopravviene 1
sorda 1
sordo 1
sorella 32
sorelle 6
sorra 1
sorridendo 16
Frequenza    [«  »]
32 mercatantia
32 piaceri
32 porto
32 sorella
32 tornato
32 vecchio
32 vennero
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

sorella

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| e il zio il nipote e la sorella il fratello e spesse volte 2 2, 5 | sì come è che io sia tua sorella; e dicoti che, poi che Idio 3 2, 5 | più caro l’avervi qui mia sorella trovata, quanto io ci sono 4 2, 5 | pensare che tu sii con una tua sorella mai più da te non veduta, 5 2, 5 | disse:~- Io v’ho cara quanto sorella si dee avere, ma se io non 6 2, 5 | cinquecento fiorini e una sorella!-~E dopo molte altre parole, 7 2, 6 | in quello onore che sua sorella, e stesse tanto che Iddio 8 2, 7 | ad Atene se ne venne alla sorella, e quivi, dopo alcun , 9 2, 7 | la quale egli fa alla mia sorella.~A questo niuno ardì di 10 2, 7 | amor d’Antioco da lui come sorella sarebbe trattata e riguardata. 11 2, 8 | famoso.~E come Iddio la sua sorella dimenticata non avea, così 12 2, 8 | Giachetto, che è qui, ha tua sorella per mogliere, né mai n’ebbe 13 2, 8 | e per ciò, acciò che tua sorella senza dota non sia, io intendo 14 2, 8 | Anguersa, e per la Violante tua sorella e sua mogliere, e per me 15 4, 3 | ardete, e io della terza loro sorella; al quale ardore, ove voi 16 4, 3 | la prima, che ella la sua sorella salva e libera dovesse riavere; 17 4, 3 | seco la rimenò alla sua sorella e per prezzo di quella notte 18 4, 3 | donne della morte della sorella, tornati, quantunque la 19 4, 3 | dove diterminato è da tua sorella che io ti meni, acciò che 20 4, 3 | altro commiato chiedere alla sorella, essendo già notte, si mise 21 4, 5 | Gimignano, e avevano una lor sorella chiamata Elisabetta, giovane 22 7, 9 | moglie o madre o figliuola o sorella che a Nicostrato piacesse, 23 10, 4 | altrove, se non come cara sorella; ma questo mio beneficio, 24 10, 5 | non altramenti che se mia sorella foste, e, quando a grado 25 10, 6 | pensiero, lei e una sua sorella onorevolmente marita.~ ~ 26 10, 6 | bella, per amor di cui la sorella a lei simigliante ancor 27 10, 8 | e Tito a Gisippo la sorella per moglie e con lui comunica 28 10, 8 | in quella reverenza che sorella? Che dunque ami? Dove ti 29 10, 8 | figliuola amata? il fratello la sorella? la matrigna il figliastro? 30 10, 8 | comune, e appresso, una sua sorella giovinetta, chiamata Fulvia, 31 10, 8 | magnificenzia e d’onestà, sorella di gratitudine e di carità, 32 10, 8 | ferventissimo a concedere la propia sorella per moglie a Gisippo, il


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL