Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piacerebbe 1 piacerebbevi 2 piacergli 2 piaceri 32 piacerle 3 piacerò 1 piacervene 1 | Frequenza [« »] 32 giannotto 32 lauretta 32 mercatantia 32 piaceri 32 porto 32 sorella 32 tornato | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze piaceri |
Giornata, Novella
1 Pro | ristrette dà voleri, dà piaceri, dà comandamenti de’ padri, 2 Pro | potere attendere a’ lor piaceri.~ ~ ~ 3 1, Intro| con suoni e con quegli piaceri che aver poteano si dimovano. 4 1, 1 | furon mortali, e bene i suoi piaceri mentre furono in vita seguendo, 5 1, 4 | agevolmente si piegò a’ piaceri dello abate; il quale, abbracciatala 6 2, 7 | senza contenzione i suoi piaceri. Ma ciò era niente: ella 7 2, 7 | converrebbe venire a dovere i piaceri di Pericon fare, con altezza 8 2, 8 | mi vedete, a secondare li piaceri d’amore e a divenire innamorata 9 2, 9 | donna non recherei a’ miei piaceri; il che io feci e vinsi 10 3, Intro| quali cose, oltre agli altri piaceri, un vie maggior piacere 11 3, 5 | convenendole seguire i piaceri del marito, disse di farlo; 12 3, 6 | prese consiglio a’ suoi piaceri e cominciò a mostrarsi dello 13 3, 10 | lei dovesse recare a’ suoi piaceri. E primieramente con molte 14 4, Intro| amato, sì come persona che i piaceri né la virtù della naturale 15 4, 1 | albergo di tutti i miei piaceri, mala detta sia la crudeltà 16 4, 6 | disse, dove ella a’ suoi piaceri acconsentir si volesse, 17 4, 7 | avere era usata, insieme a’ piaceri comuni si congiunsono. Li 18 4, 7 | Lagina, essi a far de’ lor piaceri in una parte del giardin 19 5, 1 | seguir ciò in tutti i suoi piaceri il confortava. Ma Cimone, 20 5, 1 | quale lei contra li lor piaceri voleva aver per isposa, 21 5, 5 | questo più mi debbo a’ vostri piaceri piegare in quanto voi a 22 5, 6 | morire, dove con grandissimi piaceri e doni gli dovresti onorare?~ 23 5, 8 | troppo più arrendevoli a’ piaceri degli uomini furono, che 24 7, 3 | recò a dovere fare i suoi piaceri; né incominciarono pure 25 7, 5 | quasi licenziata ai suoi piaceri, senza far venire il suo 26 7, 7 | che io dovessi, a’ suoi piaceri acconsentirmi; e io, acciò 27 7, 10 | quando convertì a’ suoi piaceri la sua buona comare.~ ~ 28 8, 9 | Ma sopra tutti gli altri piaceri che vi sono, si è quello 29 8, 10 | ella a fargli i maggiori piaceri e i maggiori onori del mondo, 30 9, Fine | non ha in disio che’ suoi piaceri.~ ~De’ quai quand’io ne 31 10, Fine | accommiatatisi, a loro altri piaceri attesero; ed esse, quando 32 10, Fine | avanza quanto negli amorosi piaceri non ispendete. E oltre a