Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mercatante 42 mercatantesche 1 mercatanti 35 mercatantia 32 mercatantie 8 mercatantuolo 1 mercatare 3 | Frequenza [« »] 32 genova 32 giannotto 32 lauretta 32 mercatantia 32 piaceri 32 porto 32 sorella | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze mercatantia |
Giornata, Novella
1 1, 2 | vendevano e comperavano, maggior mercatantia faccendone e più sensali 2 2, 4 | procaccianti in atto di mercatantia sì come alcuni altri. Tra 3 2, 4 | gli altri che della sua mercatantia avuti avea, comperò un legnetto 4 2, 4 | fortuna benivola che alla mercatantia stata non era. Egli, forse 5 2, 4 | racquistato il suo che in mercatantia avea perduto, ma di gran 6 2, 4 | casa sua. E pauroso della mercatantia, non s’mpacciò d’investire 7 2, 7 | città una nave, la quale di mercatantia era carica per andare in 8 2, 7 | dovesse patire, come la mercatantia o i guadagni fanno. E veggendola 9 2, 7 | mercatante andato con sua mercatantia in Erminia, gli venne per 10 2, 9 | guardia de’ mercatanti e della mercatantia, e quivi bene e sollecitamente 11 2, 9 | Ambrogiuolo da Piagenza con molta mercatantia in su una nave di viniziani, 12 4, 3 | N’Arnald il quale con sua mercatantia era andato in Ispagna. Erano 13 7, 7 | eragli sì bene avvenuto della mercatantia, che egli ne era fatto ricchissimo, 14 7, 7 | nobiltà del padre e non alla mercatantia si traesse, non l’aveva 15 8, 10| esservi tornato con molta più mercatantia che prima, da lei accattati 16 8, 10| sono per iscritto tutta la mercatantia e il pregio di quella, è 17 8, 10| magazzino, nel quale esso la sua mercatantia ripone e serralo con la 18 8, 10| mercatante tutta la sua mercatantia, faccendosi poi del lor 19 8, 10| tutta o per parte della mercatantia che egli della dogana traesse. 20 8, 10| quali buona parte della lor mercatantia hanno delle mani tratta, 21 8, 10| quelli vi sono stati che la mercatantia e ‘l navilio e le polpe 22 8, 10| dicendo che, infino che altra mercatantia la quale egli aspettava 23 8, 10| presente recata qui tanta mercatantia che vale oltre a duomilia 24 8, 10| legno, sopra il quale e la mercatantia che io aspettava, è stato 25 8, 10| vorrò al presente vendere la mercatantia la quale ho qui, per ciò 26 8, 10| mando tosto i denari, la mercatantia ne fia portata a Monaco; 27 8, 10| egli il sicurerebbe della mercatantia la quale aveva in dogana, 28 8, 10| per poter mostrar la sua mercatantia, se richiesta gli fosse, 29 9, 7 | dovessi star tutto dì, che mercatantia debba esser questa che egli 30 9, 10| cavalla cominciò a portar mercatantia in qua e in là per le fiere 31 10, 9 | vi farem vedere di nostra mercatantia, per la quale noi la vostra 32 10, 9 | credenza qual sia la mia mercatantia, come nel partirmi da voi