Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
laudevoli 17
laudevolmente 1
laurea 3
lauretta 32
lavaceci 2
lavandaia 1
lavandosi 1
Frequenza    [«  »]
32 essendosi
32 genova
32 giannotto
32 lauretta
32 mercatantia
32 piaceri
32 porto
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

lauretta

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| quarta Emilia, e appresso Lauretta diremo alla quinta e alla 2 1, Intro| saranno imposte. Chimera, di Lauretta, e Stratilia, di Fiammetta, 3 1, 8 | Sedeva appresso Filostrato Lauretta, la quale, poscia che udito 4 1, 9 | novella raccontata dalla Lauretta, e io ancora con un’altra 5 1, Fine | presa, e quella menando la Lauretta, Emilia cantasse una canzone, 6 1, Fine | Per lo qual comandamento Lauretta prestamente prese una danza, 7 2, 4 | si torna a casa sua.~ ~La Lauretta appresso Pampinea sedea, 8 2, 5 | contenente che la narrata dalla Lauretta, ma in tanto differente 9 3, 8 | per che la reina, alla Lauretta con un sol cenno mostrato 10 3, 9 | finita fosse la novella di Lauretta. Per la qual cosa essa, 11 3, 9 | bella paia, avendo quella di Lauretta udita? Certo vantaggio ne 12 3, Fine | tavole, così comandò che la Lauretta una danza prendesse e dicesse 13 3, Fine | tu l’hai, cotale la di’.~Lauretta allora con voce assai soave, 14 3, Fine | tornata.~ ~Qui fece fine la Lauretta alla sua canzone, la quale 15 4, 3 | stato non vi fosse.~Poi alla Lauretta voltato disse:~- Donna, 16 4, 3 | migliore, se esser può.~La Lauretta ridendo disse:~- Troppo 17 4, 4 | tagliata la testa.~ ~La Lauretta, finita la sua novella, 18 5, 7 | reina, udita la fine, alla Lauretta lo ‘ncarico impose della 19 5, 8 | marito Nastagio.~ ~Come Lauretta si tacque, così, per comandamento 20 6, Intro| tavole. E Dioneo insieme con Lauretta di Troiolo e di Criseida 21 6, 3 | piacque alla reina che Lauretta dicesse appresso, la quale 22 6, 4 | Currado.~ ~ ~Tacevasi già la Lauretta, e da tutti era stata sommamente 23 7, 4 | così senza indugio verso la Lauretta rivolto le dimostrò che 24 7, 5 | dimora.~ ~Posto avea fine la Lauretta al suo ragionamento, e avendo 25 7, Fine | sopra il capo la pose alla Lauretta, dicendo:~- Madonna, io 26 7, Fine | e riposesi a sedere.~La Lauretta, divenuta reina, si fece 27 8 | sotto il reggimento di Lauretta, si ragiona di quelle beffe 28 8, Fine | sua novella finita, così Lauretta, conoscendo il termine esser 29 9, 8 | ciascuno, impose la reina alla Lauretta che seguitasse, la qual 30 10, 4 | detta ne fu, il re, verso Lauretta riguardando, le dimostrò 31 10, 4 | dicesse; per la qual cosa Lauretta prestamente incominciò.~ 32 10, Fine | cominciarono; e menando la Lauretta una danza, comandò il re


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL