Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divenissero 1
diveniste 1
diveniva 2
divenne 32
divenner 1
divennero 4
diventa 6
Frequenza    [«  »]
32 collo
32 condizione
32 desinare
32 divenne
32 elissa
32 essendosi
32 genova
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

divenne

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | Cepparello da Prato e santo divenne come avete udito. Il quale 2 1, 9 | rigidissimo persecutore divenne di ciascuno che contro all’ 3 2, 6 | di sé medesima alquanto divenne sollecita, e dal lito partitasi, 4 2, 7 | che la paura alla donna divenne maggiore. Ma nondimeno, 5 2, 7 | trapassata dimenticando, divenne lieta, e veggendo alcune 6 2, 8 | grazia del signor suo, e divenne di persona bellissimo e 7 2, 9 | l’uccidea, leggiermente divenne pietoso; per che, presi 8 2, Fine| poco arrossò e tal nel viso divenne qual fresca rosa d’aprile 9 3, 7 | che esso in pochi anni divenne buono e ricco mercatante 10 3, 7 | non farle. Così, come egli divenne vostro, così diveniste voi 11 3, 10 | insieme del gran patrimonio divenne erede. Ma, essendo ella 12 4, 4 | con diligenza allevato, divenne bellissimo giovane e famoso 13 4, 5 | corrotta che dentro v’era, divenne bellissimo e odorifero molto. 14 4, 6 | spaventata, udendo questo divenne troppo più; ma, per non 15 5, 1 | valorosissimo tra’ filosofanti divenne; e appresso questo (essendo 16 5, 1 | cittadina ridusse, ma di canto divenne maestro e di suono, e nel 17 5, 1 | terra, espertissimo e feroce divenne.~E in brieve (acciò che 18 5, 2 | subita fiamma si riaccese e divenne maggiore, e la morta speranza 19 5, 4 | della contrada, crescendo, divenne bella e piacevole; e per 20 5, 5 | trattava.~La quale crescendo divenne bellissima giovane quanto 21 7, 4 | saper perché, prestamente divenne geloso. Di che la donna 22 7, 5 | donna per moglie, di lei divenne oltre misura geloso: né 23 7, 10 | detto, avvenne che Tingoccio divenne compare d’uno Ambruogio 24 7, 10 | ignoranza, in ciò per innanzi divenne savio. Le quali cose se 25 8, 4 | che aver gli parea, subito divenne il più doloroso uomo che 26 8, 9 | non mollò mai che egli divenne amico di Buffalmacco, il 27 8, 10 | incominciò a maravigliare e divenne sospettosa; e poi che ben 28 8, Fine| vergognò, e tal nel viso divenne qual in su l’aurora son 29 10, 3 | dubbio in piccol tempo assai divenne famoso.~Ora avvenne un giorno 30 10, 7 | giovane e la sua bellezza, divenne ancora più che non era di 31 10, 9 | L’abate, udendo questo, divenne più pauroso, come colui 32 10, 10 | e così come bella era, divenne tanto avvenevole, tanto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL