Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] condite 1 condito 1 condizion 6 condizione 32 condizioni 3 condogliendosi 1 condoleano 1 | Frequenza [« »] 32 chetamente 32 colle 32 collo 32 condizione 32 desinare 32 divenne 32 elissa | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze condizione |
Giornata, Novella
1 Pro | assai che alla mia bassa condizione non parrebbe, narrandolo, 2 1, 1 | uomini riottosi e di mala condizione e misleali; e a lui non 3 2, 2 | uomini di malvagia vita e condizione, con li quali ragionando 4 2, 2 | uomini modesti e di buona condizione, pure d’oneste cose e di 5 2, 6 | quale pienamente ogni sua condizione e ogni suo accidente e il 6 2, 6 | sdegnando la viltà della servil condizione, salito sopra galee che 7 2, 8 | onorevolmente, secondo la condizione della quale estimava che 8 3, 2 | quanto a nazione di vilissima condizione, ma per altro da troppo 9 3, 3 | estimava niuno uomo di bassa condizione, quantunque ricchissimo 10 3, 5 | vi piacesse, con questa condizione che io, prima che voi il 11 3, 9 | cavalieri intesero la dura condizione posta nelle due quasi impossibili 12 4, Intro| Filippo Balducci, uomo di condizione assai leggiere, ma ricco 13 4, 1 | Guiscardo, giovane di vilissima condizione, nella nostra corte quasi 14 4, 1 | che io con uom di bassa condizione mi son posta. In che non 15 4, 1 | che io con uomo di bassa condizione mi sia posta? Tu non dirai 16 4, 5 | sarà di genti di sì alta condizione, come costoro furono de’ 17 4, 6 | s’innamorò, uomo di bassa condizione ma di laudevoli costumi 18 4, 6 | marito avesse avuto di bassa condizione, volentieri per sua donna 19 4, 7 | leggiadra secondo la sua condizione, e di povero padre figliuola, 20 6, 2 | avendo riguardo alla sua condizione e a quella di messer Geri, 21 6, 2 | Cisti, il quale per niuna condizione andar vi volle. Impose adunque 22 7, 2 | giovinetta, quantunque di bassa condizione fosse, quasi in un momento 23 8, 9 | più persone domandò di lor condizione; e udendo da tutti costoro 24 9, 9 | Melisso già da Giosefo di sua condizione e donde fosse saputo, dove 25 10, 5 | di pattovire sotto alcuna condizione con alcuno la sua castità. 26 10, 7 | cognoscimento della sua infima condizione, il quale niuna speranza 27 10, 7 | di mente e che io la mia condizione e oltre a questo la vostra 28 10, 8 | lui non essere uomo di tal condizione; adunque liberagli, e di 29 10, 9 | povero uomo e di bassa condizione.~Come il Saladino udì questo, 30 10, 9 | suoi parenti, con questa condizione che ella dovesse stare senza 31 10, 10 | di lei per la sua bassa condizione, e spezialmente poi che 32 10, 10 | conobbi sempre la mia bassa condizione alla vostra nobilità in