Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] trattigli 1 trattile 1 trattino 1 tratto 31 trattò 1 trattogli 1 trattone 1 | Frequenza [« »] 31 sa 31 seconda 31 segretamente 31 tratto 30 amo 30 aveano 30 bologna | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze tratto |
Giornata, Novella
1 1, Intro| conseguente, d’una parte e d’altra tratto, non possa, chi nol pruova, 2 2, 1 | procacciato; noi abbiamo costui tratto della padella, e gittatolo 3 2, 4 | femina che di mare l’avea tratto, e il simigliante fece a 4 2, 5 | domandarono chi del pozzo l’avesse tratto. Andreuccio rispose che 5 2, 5 | s’avisò di farsi innanzi tratto la parte sua; e ricordatosi 6 2, 6 | animo dalla sua origine tratto non aveva ella in cosa alcuna 7 2, 6 | le guardie, lui n’avean tratto fuori, e sì come capitale 8 2, 7 | menare al matto là, onde tratto l’avea, quivi, con grandissimo 9 2, 9 | comandamento del suo signore, tratto fuori il coltello e presa 10 3, 5 | da voi tal frutto chente tratto n’ho, senza do mandarlavi 11 3, 7 | si volean pensare innanzi tratto, e se credevate dovervene, 12 3, 7 | fiume molti pesci ad un tratto, così costoro colle fimbrie 13 3, 7 | fosse; per che Tedaldo, tratto fuori uno anello guardato 14 3, 8 | la moglie di lui si gode, tratto della sepoltura, è messo 15 3, 8 | delle pene del purgatoro tratto e tornato in vita, di che 16 4, 6 | di plebeio ma di signore, tratto della corte pubblica, sopra 17 4, 7 | anima della Simona innanzi tratto, quanto è al nostro giudicio, 18 4, 10 | che di qua entro sia stato tratto?~A cui la fante rispose:~- 19 5, 10 | temendo, non ne lasciava a far tratto.~Avvenne che, dovendo una 20 5, 10 | che grandissima sete avea, tratto il capo del capestro, era 21 6, 10 | zendado, avendosi prima tratto il cappuccio, fuori la cassetta 22 7, 2 | scostatosi, e la Peronella tratto il capo del doglio, e il 23 7, 9 | tempo e luogo le parve, tratto Pirro da parte, quanto seppe 24 8, 10 | ubbiditi; troppi denari ad un tratto hai spesi in dolcitudine; 25 9, 1 | arricciare ad dosso, e parevagli tratto tratto che Scannadio si 26 9, 1 | dosso, e parevagli tratto tratto che Scannadio si dovesse 27 9, 1 | piè faceva, subitamente tratto fuori un lume per veder 28 9, 1 | altressì.~La donna, per lo lume tratto fuori dalla famiglia, ottimamente 29 9, 5 | con la piacevolezza tua tratto il filo della camicia; tu 30 10, 9 | quello che della coppa aveva tratto si mise, e similmente la 31 10, Fine | altrui a perdizione hanno tratto. Ciascuna cosa in sé medesima