Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rimarrei 1 rimarrete 1 rimarrò 4 rimasa 31 rimasasi 2 rimase 39 rimaser 3 | Frequenza [« »] 31 portava 31 prendere 31 prenze 31 rimasa 31 sa 31 seconda 31 segretamente | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze rimasa |
Giornata, Novella
1 1, Intro| come noi abbiamo, ci sia rimasa altri che noi. E ho sentito 2 1, 10 | oggi poche o niuna donna rimasa ci sia, la quale o ne ‘ntenda 3 2, 6 | La gentil donna con lei rimasa, avendo prima molto con 4 2, 6 | il cui nome era Spina, rimasa vedova d’uno Niccolò da 5 2, 7 | d’acqua (non essendovi su rimasa altra persona che la donna 6 2, 7 | bella donna era a guardia rimasa, ancora che attempato fosse, 7 2, 8 | passati avoli niuna cosa rimasa m’è se non l’onestà, quella 8 2, 9 | raccomandò per alcun dì .~Rimasa adunque la cassa nella camera 9 2, 9 | fu biasimato.~La donna, rimasa sola e sconsolata, come 10 3, Intro| n’andò e colla famiglia rimasa appresso delle donne e de’ 11 3, 2 | presa per moglie Teudelinga, rimasa vedova d’Autari re stato 12 3, 5 | in podesteria.~La donna, rimasa libera nella sua casa, ripensando 13 3, 6 | essendo Catella con poche rimasa quivi dove Ricciardo era, 14 3, 9 | ciò che ricca e sola era rimasa, onesta via non vedea.~Ed 15 3, 9 | male stata curata, gli era rimasa una fistola, la quale di 16 4, 7 | d’ogni cosa che sopr’essi rimasa fosse dopo l’aver mangiato.~ 17 4, Fine | per te nella mente,~ch’è rimasa dolente,~fosse venuto; ma 18 5, 4 | era al padre e alla madre rimasa, sommamente da loro era 19 5, 9 | poderetto piccolo essergli rimasa, delle rendite del quale 20 5, 9 | erede substituì, e morissi.~Rimasa adunque vedova monna Giovanna, 21 5, 9 | medesima commendò. Poi, rimasa fuori dalla speranza d’avere 22 5, 9 | stata alquanto, essendo rimasa ricchissima e ancora giovane, 23 6, 1 | poche o non niuna donna rimasa ci è, la qual ne sappi né 24 6, 9 | nondimeno me n’è pure una rimasa da raccontare, nella conclusione 25 6, 9 | quali oggi niuna ve n’è rimasa, mercé dell’avarizia che 26 7, 9 | contenta nel letto mi sono rimasa; per la qual cosa ho più 27 8, 1 | Gulfardo partitosi, e la donna rimasa scornata diede al marito 28 8, 2 | ne curò. Ma la Belcolore, rimasa scornata, venne in iscrezio 29 8, 7 | nominata Elena; la quale rimasa del suo marito vedova, mai 30 8, 7 | La donna, sopra la torre rimasa, quantunque da sciocca speranza 31 8, 7 | cattivella, che di dietro era rimasa, scendendo meno avvedutamente,