Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pienamente 25 piene 17 pieni 13 pieno 31 piero 8 pietà 27 pietanza 1 | Frequenza [« »] 31 nona 31 nostri 31 passato 31 pieno 31 portava 31 prendere 31 prenze | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pieno |
Giornata, Novella
1 1, Intro| di molto maggior miseria pieno; per ciò che essi, il più 2 1, Intro| per tutto morivano, tutto pieno.~Era il più da’ vicini una 3 1, Intro| era piacevole giovane e pieno di motti: «Donne, il vostro 4 1, 1 | noi di pietosa liberalità pieno discerniamo, che, non potendo 5 2, 3 | piacer di lui s’accese e, già pieno di compassion divenuto delle 6 2, 3 | tu vedi che ogni cosa è pieno, e puoi veder me e la mia 7 2, 4 | essendo già il mare tutto pieno di mercatantie che notavano 8 2, 5 | della quale il luogo era pieno, s’imbrattò. Il quale luogo, 9 2, 7 | niuno poterne essere con pieno avvedimento, sì come sicuro 10 2, 7 | la cominciò a riguardare pieno di maraviglia, seco affermando 11 2, 8 | guarito sarai.~Il giovane, pieno di buona speranza, in brevissimo 12 2, Fine | che, non potendo così a pieno in quel dì l’ordine da noi 13 3, Intro| dico che soprabbondava al pieno della fonte) per occulta 14 3, Intro| ché essi videro il giardin pieno forse di cento varietà di 15 3, 2 | tornare.~E avendo l’animo già pieno d’ira e di mal talento, 16 3, 6 | per avventura Filippello pieno d’altro pensiero similmente 17 3, 7 | sana, essendo già notte, pieno di vari pensieri se ne tornò 18 4, 6 | ma di laudevoli costumi pieno e della persona bello e 19 4, 7 | ma già tutto enfiato e pieno d’oscure macchie per lo 20 4, 9 | giunto dove voleva, fellone e pieno di mal talento con una lancia 21 5, 9 | fama, essendo già d’anni pieno, spesso volte delle cose 22 6, Fine | donne venute v’erano, era pieno d’abeti, di cipressi, d’ 23 7, 3 | ballate, e a cantare, e tutto pieno d’altre cose a queste simili.~ 24 8, 3 | che egli il seno se n’ebbe pieno; per che, alzandosi i gheroni 25 8, 3 | veggendo che veduto era, pieno di cruccio e di dolore cominciò 26 9, 8 | assai costumato e tutto pieno di belli e di piacevoli 27 10, 1 | gioia che io ho; l’altro è pieno di terra: prendete adunque 28 10, 3 | essendo egli già d’anni pieno, né però del corteseggiar 29 10, 5 | questa terra un giardino pieno di verdi erbe, di fiori 30 10, 8 | l’avea veduto di pensier pieno e ora il vedeva infermo, 31 10, Fine | e ‘mortadello’, e tutto pieno di simiglianti cose. Senza