Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
creduta 2
credute 1
creduti 2
creduto 31
cremete 6
cremona 4
creò 1
Frequenza    [«  »]
31 arte
31 cassa
31 ce
31 creduto
31 danno
31 ebbero
31 fui
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

creduto

   Giornata,  Novella
1 1, 8 | quello che da tutti era creduto) di grandissime possessioni 2 1, 10 | rossore che in altrui ha creduto gittare sopra sé l’ha sentito 3 2, 1 | tristo! chi non avrebbe creduto, veggendol venire, che egli 4 2, 6 | disiderai, e se io avessi creduto che conceduto mi dovesse 5 2, 6 | guardi di non aver troppo creduto o di non credere alle favole 6 2, 8 | Figliuol mio, io non avrei mai creduto che da me d’alcuno tuo disidero 7 3, 5 | Messer sì; ma se io avessi creduto trarre di questa grazia 8 3, 6 | aspettando tempo quando ha creduto che io abbia men di sospetto, 9 3, 6 | si fosse a farlo. Tu hai creduto avere la moglie qui, ed 10 3, 6 | per ciò non fia men tosto creduto a me che a voi. Appresso 11 3, 7 | il simigliasse, che fosse creduto lui; e della sciagura d’ 12 3, 8 | volta essendo scontrato, fu creduto che fosse Ferondo che andasse 13 3, Fine| ridendo:~- Se mi fosse stato creduto, i lupi avrebbono alle pecore 14 4, 2 | può fare il male e non è creduto -. Il quale ampia materia 15 4, 2 | male adoperando non essendo creduto, ardì di farsi l’agnolo 16 4, 5 | luogo; il che leggiermente creduto fu, per ciò che spesse volte 17 4, 8 | li medici generalmente fu creduto lui di dolore esser morto 18 5, 2 | quale lungamente morto aveva creduto; per che l’amor di lui, 19 5, 5 | dimenticata, e infino a qui creduto abbiamo che costei, nella 20 5, 7 | a quello che ella aveva creduto; ma ciò era niente. Egli, 21 5, 10 | uomini; e se io non avessi creduto ch’è fosse stato uomo, io 22 6, 10 | togliendogli la penna, avevan creduto schernire. Li quali stati 23 7, 7 | dunque ci se’ venuta, e hai creduto che io volessi o voglia 24 7, 8 | mercatante e che vuole esser creduto e che dovrebbe esser più 25 7, 8 | di Dio, se me ne fosse creduto, se ne gli darebbe sì fatta 26 8, 2 | aiuti, io non l’averei mai creduto; ma datemelo in prima.~Messer 27 8, 3 | stato sì stolto che avesse creduto che in Mugnone si dovesse 28 8, 6 | Calandrino, vedendo che creduto non gli era, parendogli 29 8, 9 | che tu non l’avresti mai creduto, se tu non m’avessi udito.~- 30 8, 9 | più che io non avrei mai creduto; di che io, parlandovi come 31 10, 10 | piacea, la vedea, lei avrebbe creduto ciò fare per più non curarsene,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL