Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signore 69
signoreggiava 1
signori 42
signoria 30
signorto 1
sii 27
silenzio 8
Frequenza    [«  »]
30 rimaso
30 sei
30 siate
30 signoria
30 tener
30 usata
30 valore
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

signoria

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| quel giorno avrà avuta la signoria; e questo cotale, secondo 2 1, Intro| arbitrio, del tempo che la sua signoria dee bastare, del luogo e 3 1, Intro| ciascuno altro della real signoria e maggioranza.~Pampinea, 4 1, Fine | salutaron come reina e alla sua signoria piacevolmente s’offersero.~ 5 2, 1 | la famiglia tutta della signoria, Marchese, come più tosto 6 2, 5 | alcuni della famiglia della signoria, li quali e per lo caldo 7 2, 6 | Currado, né cupidità di signoriadesiderio di denari né 8 2, 9 | Acri, la quale sotto la signoria del soldano era; acciò che 9 2, Fine | novellato, e la fine della sua signoria era venuta, secondo il cominciato 10 2, Fine | tutto il tempo delta sua signoria pienamente gli divisò, e 11 3, 7 | partitosi, se n’andò alla signoria, e in segreto ad un cavaliere 12 3, 7 | fatti d’Aldobrandino.~La signoria, venuto il giorno, e parendole 13 3, Fine | che il termine della sua signoria era venuto, levatasi la 14 3, Fine | compagnia, per quanto la sua signoria dovea durare, discretamente 15 4, 6 | portano, son prese dalla signoria, ed ella dice come l’opera 16 4, 6 | conosciuta la famiglia della signoria, francamente disse:~- Io 17 4, 6 | venir con voi davanti alla signoria e che ciò sia di raccontarle; 18 4, 10 | della donna racconta alla signoria sé averlo esso nell’arca 19 4, Fine | giallo e il termine della sua signoria era venuto, con assai piacevoli 20 5, 6 | potenza fa oggi che la tua signoria non sia cacciata d’Ischia. 21 5, 6 | e non da volere alla tua signoria far dispetto, questo peccato ( 22 5, 10 | temendo per me medesimo la signoria, levatomi, non lo lasciai 23 5, Fine | facea per lo tempo della sua signoria, con contentamento della 24 6, Fine | finita, e similmente la sua signoria, levata in piè, la corona 25 6, Fine | avesse quanto durasse la sua signoria ordinatamente gl’impose, 26 6, Fine | balia;~ed è sì cruda la sua signoria,~che giammai non l’ha mosso~ 27 9, 1 | Scannadio venire alle mani della signoria ed esser come malioso condennato 28 9, 1 | avvenne che la famiglia della signoria, in quella contrada ripostasi 29 9, Fine | conoscendo il fine della sua signoria esser venuto, in piè levatasi 30 10, 10 | che d’avere sopra uomini signoria? Chi avrebbe, altri che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL